Archivi tag: Vernon Lee

Un ramoscello di alloro per Vernon Lee

Vernon Lee è una strana figura, che è entrata per mille vie nella mia vita, mentre Firenze lentamente mi assorbiva. Un giorno trovai finalmente la tomba di Vernon Lee, e per caso era proprio il 13 febbraio, anniversario della sua … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , | 7 commenti

Cambiamento climatico, vero o falso, o non importa? (2)

Alla prima parte Alcuni anni fa, i media mainstream – quelli che ci vendono i Suv e le Olimpiadi invernali che sbucaltano le montagne – hanno scoperto il “cambiamento climatico/riscaldamento globale” provocato dalle emissioni di CO2, a loro volta provocate, … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, USA | Contrassegnato , , , , , , , , | 68 commenti

Cambiamento climatico, vero o falso, o non importa? (1)

L’altro ieri, guardavamo i Giottoli, gli incredibili sassi unici al mondo che ha scoperto quasi per caso un nostro amico… e abbiamo riflettuto su quante persone straordinarie conosciamo. Nel senso banale di fuori dall’ordinario. Tra gli amici straordinari, c’è Silvia. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, imprenditori, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 63 commenti

Le leggi della Guerra e le donne di Roccatederighi

““Questa prima figura del nostro Balletto”, disse l’Impresario del mondo Satana alzandosi dal suo posto e inchinandosi verso il pubblico – ovvero verso le Nazioni che non avrebbero danzato e le Virtù addormentate e i Secoli a venire – “Questa … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Il senso della guerra

Tutt’attorno a noi, un’infinità di conflitti, da quelli condominiali, a quelli tra narcotrafficanti messicani, che finora ha fatto oltre centomila morti (in gran parte torturati, scuoiati, fatti a piccoli pezzi, squartati…), senza che ai media di qua gliene importasse nulla. … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, Firenze, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , | 27 commenti

Il Balletto delle Nazioni

Otto anni fa, avevo messo sul blog questo testo. Che resta sempre attuale, e lo resterà fino alla fine dei tempi. Un giorno, se volete, andiamo insieme a visitare la casa di Vernon Lee. O anche la sua tomba, che … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , | 525 commenti

Il bucato sporco della Toscana

Oggi ci ritroviamo con la banda clandestina dei toscanisti. C’è quello che viene dal vecchio PCI, con giacca e cravatta, ottant’anni e uno splendido sorriso, e ci racconta di quando metteva in guardia Pio La Torre, e poi gli hanno … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , | 12 commenti

Al Cimitero degli Allori

Ieri faceva un gran freddo, e a camminare, si aveva paura che la bora ti facesse cadere in testa i cipressi. Il vento di nordest suona forte tra i rami degli alberi, ma alle Càmpora, sento improvvisamente un suono completamente … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze | Contrassegnato , , , | 7 commenti