Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Andrea Di Vita su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Andrea Di Vita su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su A cat may look at a king
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Luglio 2005
“Penserò al profumo del timo selvatico…”
Solo lo stolto, o chi ha paura di essere nel torto, si rifiuta di ascoltare le ragioni degli altri. Anche se l’Altro è per voi nemico, un modo sicuro di perdere è credere alla vostra propaganda fino al punto di … Continua a leggere
“Fuori uno!”
Siamo tutti sicuramente al corrente dell’omicidio di Jean Charles de Menezes, elettricista brasiliano immobilizzato, steso a terra e liquidato con ben otto proiettili da un gruppo di poliziotto in borghese nella metropolitana di Londra. “Fuori uno!” – il gioioso titolo … Continua a leggere
Beduini, terrorismo e turisti a Sharm el-Sheikh
“Dopo l’attentato a Taba, [il regime egiziano] indicò come esecutori materiali alcuni beduini. Per risposta ne mise a ferro e fuoco l’intero villaggio, incarcerando e torturando (lo rivelò un rapporto di Human Rights Watch ripreso su queste pagine) quasi tremila … Continua a leggere
Hanif Kureishi e le bombe di Londra
Questo commento è tratto da Repubblica di oggi. E’ di Hanif Kureishi, un noto autore inglese che si definisce “liberale individualista, qualunque cosa questo significhi”, cresciuto in “un ambiente musulmano, ma non nel senso della religione”. Un autore tutt’altro che … Continua a leggere
Ali al-Timimi, un ergastolo per aver giocato a Paintball
Fatelo dire anche a me una volta. E – credo – a ragione.La democrazia è il valore dichiarato su cui si fondano i paesi europei da alcuni secoli. In democrazia, si può votare a intervalli regolari. Siccome hanno fatto un … Continua a leggere
Carlo Giovanardi dice, è ora di finirla con la democrazia
“E’ utopistico continuare a pensare che si possa essere tutti uguali davanti alla legge come prevede la Costituzione scritta nel ’48, allora non c’erano l’immigrazione e il terrorismo”. Sono parole di Carlo Giovanardi, ministro della Repubblica (citato in Repubblica, 20.07.05, … Continua a leggere
Cecilia Gatto Trocchi
Ieri sera ho saputo che l’antropologa Cecilia Gatto Trocchi si è uccisa.Lanciandosi dal quinto piano, con in mano la foto del figlio morto in un incidente un paio di anni fa.Su Paniscus, potete leggere alcune note e riflessioni sulla Cecilia … Continua a leggere
Il servo di scena va a Singapore (II)
Dalla prima parte Sono nella città luminosa. In alto, in alto, in una delle quattro torri di un immenso albergo, con sale gigantesche per accogliere indifferentemente uomini d’affari tedeschi, spettacoli e il matrimonio di Eddy e di Gina: i cinesi … Continua a leggere