Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Febbraio 2020
Samuele Agostini e la Democrazia ai tempi di Facebook
Casciana Terme Lari, profonda Toscana. Il segretario comunale del Partito Democratico, Samuele Agostini, va sullo Schedario Planetario di Mark Zuckerberg e scrive: “Poi, oh, se prendessi il virus e m’accorgo che sono spacciato, un minuto prima di mori’ prendo la … Continua a leggere
Il Localismo Frattale di Nicholas Nassim Taleb
Sto facendo contemporaneamente sei lavori diversi in questi giorni, quindi ho pensato che la cosa migliore potrebbe essere tradurre alcuni brevi brani dei Principia politica di Nicholas Nassim Taleb, come spunto di discussione. da Principia Politica: Governance under Scaling and … Continua a leggere
Tutto in una mappa
Nota del 27 febbraio: la mappa pare che sia sbagliata (contiene le previsioni, non i dati definitivi), la situazione del 25 febbraio pare che sia stata in realtà molto peggiore. Infatti: Antonino, che è meteorologo, ha commentato: “Il discorso di … Continua a leggere
Decrescita ordinata
Ciò che sale prima o poi deve scendere. Tutto dipende da come scende. Da un pezzo, sappiamo che il sistema industriale globale è insostenibile, per mille motivi che non stiamo a ripetere. Solo che chi ci ha investito, chi lo … Continua a leggere
A luglio, resistenze al nanomondo
Alla prima manifestazione per il clima a Firenze, trovai un volantino diverso da tutti gli altri. Perché toccava un tema enorme, che nessun altro affrontava. In due parole, la crisi ambientale è frutto di un insostenibile sistema di saccheggio tecnologico … Continua a leggere
Dialogo sul ventunesimo secolo
Ogni tanto, si torna qui sulla questione del transattivismo, non perché la ritenga particolarmente importante in sé, ma per quello che ci dice sui tempi in cui viviamo. Abbiamo un famoso cestista statunitense, Dwyane Wade, che ha un figlio, cui … Continua a leggere
“Coronavirus, l’ultimo contagiato si chiama Made in Italy”
Riprendo un articolo dal sito di Valori.it. Come un minuscolo microrganismo possa fare ammalare non solo degli esseri umani, ma anche l’intero sistema socioeconomicopolitico su cui si regge oggi il mondo. Un sistema che, ricapitolando, funziona così: Monocolture. Un luogo … Continua a leggere
Buongiorno ancora!
Chi l’ha detto che le notizie debbano essere sempre tragiche? Dopo quella di ieri, sulla cancellazione della massima festa degli spacciatori planetari di smartphone e controllo virtuale planetario, leggo due notizie altrettanto allegre, ed entrambe riguardano Firenze. La prima è … Continua a leggere