Archivi autore: Miguel Martinez

Massimi sistemi, piccole donne e un ciliegio

In questo blog abbiamo iniziato oltre vent’anni fa, parlando dei massimi sistemi, cioè di Medio Oriente e simili. Poi a un certo punto, abbiamo scoperto una cosa fondamentale. Che dei Massimi Sistemi, possiamo dire molto poco di sicuro, e quel … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | 184 commenti

I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia

Oggi ho partecipato al corteo che da Santa Maria del Carmine andava a Santo Spirito, per ottenere la benedizione delle bandiere dei Bianchi: tra poco, i nostri scenderanno nella sabbia di Santa Croce, e se vinceranno (e se sopravviveranno), disputeranno … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , | 257 commenti

Cos’è il “turismo”?

Una domanda a chi segue questo blog. C’è uno splendido spazio di epoca barocca, che stanno restaurando con un finanziamento del Ministero del Turismo. Uno spazio dove l’unico segno di vita, attualmente, nell’annesso, è un gruppo di fiorentine diversamente giovani … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , | 409 commenti

“Non sei autorizzato ad accedere a questa pagina”

Mi sono commossa, ieri mattina, per i 100 anni della Fioretta Mazzei al giardino dell’Ardiglione. Per tante ragioni, che provo a spiegare. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́, come è stato ricordato anche ieri mattina, la mia attività politica da consigliera comunale (appena eletta) è … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , | 117 commenti

Vandana Shiva

Vandana Shiva: “Dobbiamo passare dall’agricoltura industriale a quella ecologica Di Hannah Ellis Petersen Non bisogna cercare molto lontano per trovare l’essenza della vita, dice Vandana Shiva. Ma in una società immersa in un turbinio di progressi tecnologici, bio-hack e tentativi … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , | 111 commenti

Il sei di maggio a Firenze

“La dominante di Firenze è la bellezza, la bellezza in un ordine, in una misura. […] Un altro aspetto della bellezza sta nel piccolo e non nel grande, quindi nell’armonia del piccolo. Una città può riflettere una bellezza addirittura superiore … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , | 262 commenti

Assenze presenti

Avrete notato, sono stato pochissimo presente in questi giorni sul blog. Sotto questo incessante vento che muove nuvole di ogni colore. Più o meno dall’inizio dall’anno, ha iniziato a soffiare un altro vento, che ci sta portando bene per ora, … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , | 355 commenti

Piccola storia di un corpo

E’ una storia ancora di pochi, per ora. Avviene in Canada, un pezzo del lontano mondo anglosassone, tipo Stati Uniti solo che hanno l’Assistenza Medica gratuita. Diciamo che è una storia del prossimo futuro, l’ultimo spettacolo prima del collasso ambientale. … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, Gender | Contrassegnato , , | 357 commenti