Archivi autore: Miguel Martinez

I ragazzi di San Frediano

Storie della nostra gente… Lei è nata in un bidonville di una famosa città africana, dove da bambina giocava nella discarica, trasformata in scivolo. Ha un cervello che ne vale per due, sa giocare con le parole in un inglese … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Commoning, esperienze di Miguel Martinez, migrazioni, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , | 39 commenti

Equinozio

The gathering dark, il buio che si raccoglie e infittisce, è una vecchia metafora poetica inglese. Che può riferirsi ovviamente alla sera, o all’inverno, ma anche ai tempi. Noi stiamo andando incontro a tempi che non promettono nulla di buono. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , | 26 commenti

“Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”

In questi giorni, latito per sovraccarico di lavoro misto a eccesso di impegno di quartiere… Prima o poi torno, ma intanto vi regalo un altro racconto di David Rovics, che mi ha colpito perché ha colto qualcosa a cui penso … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, giornalisti cialtroni, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , | 472 commenti

God bless America (2)

Nel post precedente, vi ho parlato del cantante folk statunitense, Oliver Anthony. Da precisare, che ne ho scoperto l’esistenza di Oliver Anthony grazie a un altro americano, ben diverso, David Rovics, che seguo ormai da anni. Rovics appartiene al multiforme … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, migrazioni, Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 711 commenti

God bless America (1)

“Dolce è il sonno del lavoratore, abbia egli poco o molto da mangiare; ma la sazietà del ricco non lo lascia dormire.“ Libro dell’Ecclesiaste Forse vi è arrivata voce della diffusione senza precedenti, della canzone Rich Men North of Richmond, … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, USA | Contrassegnato , , , , , , | 13 commenti

“La mamma ora rischia una denuncia”

Noi non viviamo in un Regime eccetera. Noi viviamo in una Democrazia eccetera. Nella Democrazia, c’è il Mercato e c’è la Politica. Sapete che l’Essere Umano è il Culmine dell’Esistente e il Metro di Tutto, grazie alla sua Ragione. Nel … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, Cialtroni e gente strana, giornalisti cialtroni, migrazioni, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 272 commenti

Andiamo tutti Na Poto!

Ho finito di leggere un libro la cui lettura consiglio vivamente a tutti, Congo, di David van Reybrouck. Quando dall’alto del nostro EuroDitino Imperatore guardiamo il resto del mondo, ci immaginiamo una geografia tutta storta. Se sovrapponessimo il Congo (Repubblica … Continua a leggere

Pubblicato in Italia, migrazioni, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 182 commenti

“Che mano prendi?”

Destra o Sinistra? Quando si vota, la scelta è alla fine solo quella, dopo la triste fine del Movimento Cinque Stelle. Vedo una scritta sul muro: “Basta bruciare fossili – bruciamo le frontiere!” Avete indovinato, è una scritta di Sinistra. … Continua a leggere

Pubblicato in destre, imprenditori | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 113 commenti