Archivi tag: esperienze di Miguel Martinez

I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia

Oggi ho partecipato al corteo che da Santa Maria del Carmine andava a Santo Spirito, per ottenere la benedizione delle bandiere dei Bianchi: tra poco, i nostri scenderanno nella sabbia di Santa Croce, e se vinceranno (e se sopravviveranno), disputeranno … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , | 302 commenti

Il delitto era l’autostrada!

Un signore che ha la bottega lungo questa strada, ha intuito dai miei discorsi che non sono un cliente del Partito Unico. E quindi mi ha invitato, con fare complice, a una conferenza – svoltasi oggi – che vedeva insieme … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Covid, esperienze di Miguel Martinez, Firenze | Contrassegnato , , , , , , , | 922 commenti

Un ramoscello di alloro per Vernon Lee

Vernon Lee è una strana figura, che è entrata per mille vie nella mia vita, mentre Firenze lentamente mi assorbiva. Un giorno trovai finalmente la tomba di Vernon Lee, e per caso era proprio il 13 febbraio, anniversario della sua … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , | 7 commenti

The Future is Europe

Torno da Bruxelles. Dovete sapere che io il Belgio lo conoscevo quasi esclusivamente dalle barzellette che raccontano gli olandesi. A tali barzellette, aggiungo la mia esperienza personale della capitale d’Europa. Immaginatevi una foresta di gru che ovunque abbattono case per … Continua a leggere

Pubblicato in ciberdominio, esperienze di Miguel Martinez, Europa, urbanistica | Contrassegnato , , , , | 560 commenti

Parteneriato Pubblico-Privato a Firenze

Uno, come sapete, la nostra strada è bloccata con le transenne da una dozzina di giorni, con conseguente radicale deviazione di sei importanti linee dell’autobus. Curiosamente, questo blocco non risulta scritto da nessuna parte. Ad esempio, non compare nemmeno sulla … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , | 31 commenti

Come le lumache dopo la pioggia

Da diversi giorni, come vi raccontavo, la nostra strada è bloccata. C’è una fragile barricata di transenne, che ogni tanto qualche camionista frettoloso scansa con le mani e poi con il mezzo, butta giù anche la segnaletica. Improvvisamente, la gente … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Italia, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , | 78 commenti

Lucertole, Barbie, volpe volanti e formelle

Siamo in una pizzeria un po’ anomala, perché si mangia molto bene, è sabato sera e siamo gli unici clienti, a parte le consegne a quelli che vazzappano il proprietario. La Ragazza dai capelli rossi, di cui non esistono foto … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , | 531 commenti

“Ognuno c’ha le palle che vòle!”

Al mercato de’ contadini della contrada, nato nell’illegalità e reso lecito un po’ così perché c’era una donna in gamba (del Partito Unico) che ha saputo inventarsi delle storie mandando a quel paese il tizio (sempre del Partito Unico) che … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti