Archivi tag: esperienze di Miguel Martinez

I ragazzi di San Frediano

Storie della nostra gente… Lei è nata in un bidonville di una famosa città africana, dove da bambina giocava nella discarica, trasformata in scivolo. Ha un cervello che ne vale per due, sa giocare con le parole in un inglese … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Commoning, esperienze di Miguel Martinez, migrazioni, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , | 46 commenti

Il cemento e il ghiro

Sogno. Sono in una grotta, ampia e misteriosamente illuminata da dentro. La perfezione con cui disegniamo i nostri sogni è davvero straordinaria, ognuno di noi, in sogno, supera i grandi artisti del mondo della veglia. Ogni sogno ha una trama, … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Tra poco, devo votare!

Nella primavera del 2024, dovrò votare (articolo 48 Cost.) per l’elezione del Consiglio Comunale e per quello di Quartiere (che ricordiamo, ha zero fondi). Si chiama democrazia rappresentativa, quella cosa per cui ogni cinque anni voto anonimamente per qualcuno, perché … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Italia, USA | Contrassegnato , , , , , | 248 commenti

Una legge di iniziativa popolareimportante

Con colpevole ritardo, vi presento la proposta di legge di iniziativa popolare, Riprendiamoci il Comune, una delle iniziative più intelligenti e concrete che io abbia visto negli ultimi anni. Ma prima un po’ di contesto… Qualche giorno fa, si segnalava … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, riflessioni sul dominio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 11 commenti

“Poi ho capito che il matto ero io”

Ognuno di noi vive dentro un Mondo Significativo, che ci sembra ovvio come l’acqua ai pesci. Invece i Mondi Significativi degli altri nomadi afghani, cannibali della Nuova Guinea, monaci della Certosa nel Dugento che si svegliano a mezzanotte per pregare, … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , | 56 commenti

Siamo pericolosi (magari)

Qualche giorno fa mi arriva l’invito per la presentazione al Quartiere Uno del Piano Operativo Comunale da parte del presidente del quartiere e del sindaco di Firenze, l’ex-violinista Dario Nardella. Il Piano Operativo è un gigantesco e contorto documento, dove … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 11 commenti

I quattro canti di una vita

La mia vita, giustamente, interessa un ottomiliardesimo. Però magari dietro ogni vita – anche non umana – ci sono tante storie, che possono risultare utili, se abbiamo voglia di ascoltare. Il Canto, a Firenze, è il punto più importante: che … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , | 257 commenti

Inclusi ed esclusi

Mi trovo a lavorare, per fortuna non come la persona più esposta, su cinque bandi contemporaneamente. Senza aspirare a guadagnarci un centesimo. disclaimer, come si dice in anglobale: nel 2022 ho preso 400 euro nel contesto di un bando europeo … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Italia | Contrassegnato , , , , , , | 396 commenti