Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Marzo 2012
Urbanistica
Urbanistica è un tag importante su questo blog: cercare di ricostruire l’immenso paesaggio planetario che si sta formando in questi anni, e l’umanità che i dispositivi di ogni sorta stanno instancabilmente plasmando. Sul sito di The Guardian, oggi, questa straordinaria … Continua a leggere
Non tutti i radicali sono terroristi, ma…
Dopo l’omicidio di Rovereto, il terrorismo colpisce ancora, spietato come sempre. A Firenze, un immigrato elbano, identificato come Gabriele Reali, mentre sfrecciava in motorino, ha sferrato in pieno giorno un attacco armato a colpi di balestra, ferendo un passante. Un’arma … Continua a leggere
Napolitano, la Finmeccanica, i sindacati e tanta, tanta Pace
“Inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Centro di eccellenza grandi sistemi della Selex-Sistemi integrati, società del gruppo Finmeccanica, situato nella sede della Tiburtina Valley. Il Capo dello Stato ha visitato lo stabilimento e l’asilo aziendale della … Continua a leggere
Il dispositivo cibernetico e la fine della politica – 5 – Lo Stato Intelligente
Alla prima parte Mi segnalano un convegno organizzato da qualcosa che si chiama “Ipazia Preveggenza Tecnologica” e svoltosi presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati lo scorso 23 marzo, sul tema Lo Stato Intelligente I finanziamenti europei per … Continua a leggere
Quanto sono grandi le basi militari statunitensi?
La mappa la riconoscete sicuramente: si tratta di tutte le regioni dell’Italia settentrionale. Complessivamente, coprono circa 120,400 chilometri quadrati. Quasi esattamente la stessa superficie – 120,191 chilometri quadrati – occupata (e sigillata) in tutto il mondo da basi militari statunitensi. … Continua a leggere
Gente di San Frediano
Nei commenti al post sulla canzone di Reinhard Mey, è nata una bella discussione sul tema del rapporto tra identità e migrazioni: un tema che, secondo me, si può solo sviscerare ascoltando punti di vista molto diversi, altrimenti si rischia … Continua a leggere