Archivi del mese: Marzo 2012

Urbanistica

Urbanistica è un tag importante su questo blog: cercare di ricostruire l’immenso paesaggio planetario che si sta formando in questi anni, e l’umanità che i dispositivi di ogni sorta stanno instancabilmente plasmando. Sul sito di The Guardian, oggi, questa straordinaria … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , , | 73 commenti

Non tutti i radicali sono terroristi, ma…

Dopo l’omicidio di Rovereto, il terrorismo colpisce ancora, spietato come sempre. A Firenze, un immigrato elbano, identificato come Gabriele Reali, mentre sfrecciava in motorino, ha sferrato in pieno giorno un attacco armato a colpi di balestra, ferendo un passante. Un’arma … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, Firenze, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , , , , | 144 commenti

Il capitalismo come sport estremo

L’altro giorno, Renato Pagliaro di Mediobanca, un signore che guadagna 2.5 milioni di euro (l’anno, presumiamo), si è esibito in una conferenza al Liceo Carducci di Milano, dove ha spiegato ai giovani alcuni concetti fondamentali: «Non avrete mai la certezza … Continua a leggere

Pubblicato in imprenditori, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , | 98 commenti

Napolitano, la Finmeccanica, i sindacati e tanta, tanta Pace

“Inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Centro di eccellenza grandi sistemi della Selex-Sistemi integrati, società del gruppo Finmeccanica, situato nella sede della Tiburtina Valley. Il Capo dello Stato ha visitato lo stabilimento e l’asilo aziendale della … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, imprenditori, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 18 commenti

Il signoraggio e i complottisti anticomplottisti

“Attualmente (…) capitalismo e anticapitalismo tracciano lo stesso orizzonte assente. La stessa prospettiva tronca di gestire il disastro.“ Appello del Comitato Invisibile Da un po’ di tempo, vanno di moda alcune Soluzioni alla crisi in cui ci troviamo. Chi invita … Continua a leggere

Pubblicato in neofascisti, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 129 commenti

Il dispositivo cibernetico e la fine della politica – 5 – Lo Stato Intelligente

Alla prima parte Mi segnalano un convegno organizzato da qualcosa che si chiama “Ipazia Preveggenza Tecnologica” e svoltosi presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati lo scorso 23 marzo, sul tema Lo Stato Intelligente I finanziamenti europei per … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Quanto sono grandi le basi militari statunitensi?

La mappa la riconoscete sicuramente: si tratta di tutte le regioni dell’Italia settentrionale. Complessivamente, coprono circa 120,400 chilometri quadrati. Quasi esattamente la stessa superficie – 120,191 chilometri quadrati – occupata (e sigillata) in tutto il mondo da basi militari statunitensi. … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, imperi e domini, urbanistica, USA | Contrassegnato , , , , , | 18 commenti

Gente di San Frediano

Nei commenti al post sulla canzone di Reinhard Mey, è nata una bella discussione sul tema del rapporto tra identità e migrazioni: un tema che, secondo me, si può solo sviscerare ascoltando punti di vista molto diversi, altrimenti si rischia … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze | Contrassegnato , , , , , , , , | 240 commenti