Archivi tag: media

“La mamma ora rischia una denuncia”

Noi non viviamo in un Regime eccetera. Noi viviamo in una Democrazia eccetera. Nella Democrazia, c’è il Mercato e c’è la Politica. Sapete che l’Essere Umano è il Culmine dell’Esistente e il Metro di Tutto, grazie alla sua Ragione. Nel … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, Cialtroni e gente strana, giornalisti cialtroni, migrazioni, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 272 commenti

Le dieci leggi della propaganda

Nel 1928, il parlamentare inglese Sir Arthur Ponsonby, che aveva votato in parlamento contro l’ingresso in guerra, scrisse Falsehood in War-Time: Propaganda Lies of the First World War. “La guerra si combatte in questa nebbia di falsità, gran parte della … Continua a leggere

Pubblicato in Guerra, mundus imaginalis, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , | 322 commenti

Mascherine!

Oggi un teledotato mi ha raccontato di aver visto alla televisione italiana, per la terza volta, che il presidente degli Stati Uniti – paese a un oceano di distanza da noi – si sarebbe messo per la prima volta una … Continua a leggere

Pubblicato in giornalisti cialtroni, Italia, monispo, mundus imaginalis, società dello spettacolo | Contrassegnato , , | 287 commenti

“La tecnologia è neutrale, dipende dall’uso che ne fai”

“Ma tu non hai Whatsapp? Perché non te lo installi, guarda che è facilissimo! Ah, ma non hai nemmeno lo smartphone?” Negli ultimi anni, è aumentata in modo esasperata quella che chiamano polarizzazione politica. In un bell’articolo di un po’ … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , | 128 commenti

L’avvento del Salsicciaio

“PAFLAGONE (porgendo il capo) —Soffiati il naso, o Popolo, e pulisciti le dita sul mio capo. SALSICCIAIO (prevenendolo) — Sul mio, piuttosto.” Come ho avuto più volte occasione di raccontare, un autore che mi ha aperto gli occhi è stato … Continua a leggere

Pubblicato in monispo, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , | 493 commenti

Notizie

Ieri, la grande notizia, sui siti di informazione in Italia, era che una ignota Mamma avrebbe scritto sulla propria pagina Facebook un confuso sfogo a proposito del fatto che alcuni compagni avrebbero preso in giro suo figlio, affetto da sindrome … Continua a leggere

Pubblicato in giornalisti cialtroni | Contrassegnato , , | 513 commenti

La politica ai tempi dei Social Media

Abbiamo parlato qui più volte di Régis Debray, che a suo tempo ci colpì con alcune geniali riflessioni sulla trasformazione delle istituzioni in Stato seduttore. Tutte le sue riflessioni – di trent’anni fa – rimangono sostanzialmente valide, soltanto che non … Continua a leggere

Pubblicato in società dello spettacolo | Contrassegnato , , | 50 commenti

I Telecentometristi

Scopro, grazie al commentatore Z (che immagino come un grande gatto tranquillo), che l’idea che sia stata approvata una legge che permette di difendersi solo di notte, nasca da un equivoco linguistico: ” L’emendamento approvato ieri dalla Camera amplia la … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, giornalisti cialtroni, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , | 36 commenti