Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Maggio 2012
Titolisti immaginifici
Lunedì sono successi due fattacci analoghi. A Salerno, un signore che i media definiscono un “57enne del luogo” ha sfregiato la moglie lanciandole addosso il contenuto di una bottiglia di acido. Nei pressi di Piacenza è successo invece qualcosa che … Continua a leggere
Integrazioni e disintegrazioni
Vi ho già descritto la particolare umanità dell’Oltrarno fiorentino. Oggi passo in Piazza Tasso, dove vedo la signora etiope che sta studiando l’inglese assieme all’amica nata nella Maremma; il polacco che sembra una via di mezzo tra un siriano e … Continua a leggere
Rignano Flaminio, il fatto non è mai successo
Leggo: “Tutti assolti gli imputati dei presunti abusi nell’asilo ‘Olga Rovere’ di Rignano Flamino: “Il fatto non sussiste”. E’ la sentenza del processo di primo grado, al Tribunale di Tivoli, per il processo intorno al caso dei 21 bambini della … Continua a leggere
Bombe e trombe, patria e passione
Alcuni sostengono che i tempi in cui viviamo mancherebbero di grandi filosofi, in grado di esprimerne i valori fondanti. Non è vero. Lo dimostra l’azienda Bombazar, che ci scrive, con questo logo assai ardito: Al modico prezzo di € 1.21, … Continua a leggere
Libera il/la killer che c’è in te!
Nell’esercito degli Stati Uniti, le donne non possono far parte di reparti che abbiano il compito principale di dedicarsi al “front-line combat“. L’altro giorno, un amico mi ha raccontato di aver visto in televisione un impiegato militare, credo nel Texas, … Continua a leggere
Giornalismo alla burchia
Catrafuse – un italiano decisamente controcorrente visto che ha deciso di andare a vivere in Romania, e non per fare delocalizzazione aziendale – oggi dedica un divertente post a Elmar Burchia, un fantastico esemplare di giornalista che il Corriere della … Continua a leggere