Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su La storia del mondo come non te l’hanno mai raccontata
- Fuzzy su La storia del mondo come non te l’hanno mai raccontata
- PinoMamet su La storia del mondo come non te l’hanno mai raccontata
- PinoMamet su La storia del mondo come non te l’hanno mai raccontata
- Peucezio su La storia del mondo come non te l’hanno mai raccontata
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Ottobre 2021
La gente che non molla mai
Faccio un giro al Museo del Novecento, e quando esco, sento un baccano in piazza Santa Maria Novella: come ogni sabato da settimane, c’è una gran folla che protesta contro il Green Pass. “Noi siamo la gente che non molla … Continua a leggere
Miracoli in vista
Due chicche dal sito di Repubblica riassumono bene l’approccio attuale alla questione ambientale. Ricordando che “ambiente” vuol dire semplicemente tutto ciò che ci circonda, il che non è poco. MIRACOLO UNO Cop26 – 10. Sos clima, obiettivo: vivere green al … Continua a leggere
Il controllo totale
Circa un anno fa – mentre Israele e gli Emirati Arabi firmavano gli accordi di pace – l’impresa israeliana Ehrlich & Fenster ha depositato presso gli uffici degli Emirati un brevetto molto interessante: l’insolita scelta del paese in cui depositare … Continua a leggere
Il problema
Di Lierre Keith, abbiamo già parlato qui, citando il suo Mito vegetariano. Trovo affascinante Lierre Keith per la lucidità con cui pensa fino in fondo, guardando in faccia la realtà senza esitare, al contrario di quasi tutti noi. E’ radicale, … Continua a leggere
Alpi Apuane
“I Nani non narrano alcuna storia; ma così come fu il fondamento della loro ricchezza, mithril fu anche la causa della loro distruzione: scavarono troppo avidamente e troppo in profondità, disturbando ciò da cui fuggivano, il Flagello di Durin.” J.R.R. … Continua a leggere
Ci vediamo a Samarcanda!
A Trieste, un corteo (secondo la stessa stampa mainstream) partecipato da 15.000 persone, è stato seguito pochi giorni dopo dalle cariche della polizia, con idranti e manganellate contro manifestanti pacifici. H0 tanti amici che hanno certezze assolute su tutta la … Continua a leggere
Vie di fuga (4)
Alla prima parte Una nota al volo. La grande maggioranza della specie umana si scambia messaggi su Whatsapp, un canale che è totalmente nelle mani di un cittadino americano, proprietario di una ditta con sede negli Stati Uniti, che ti … Continua a leggere
Un uomo libero
“quanti uomini vogliono davvero essere liberi?” chiedeva tra i commenti Francesco. Ieri mattina, ho incontrato un uomo che voleva essere libero, mentre bloccava tutta la fila alla cassa del Penny Market. Vestiti un po’ logori, capelli bianchi lunghi legati a … Continua a leggere