Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- habsburgicus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- habsburgicus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Roberto su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- habsburgicus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Roberto su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Miguel Martinez
Il caso Avaaz: la nostra replica ad Oliver MacColl
Qui c’è la mia risposta al signor Oliver MacColl di Avaaz, in traduzione e poi nell’originale. Chi non avesse seguito la vicenda, troverà un riassunto del caso in fondo a questo post. “Egregio Sig. MacColl La ringrazio per la sua … Continua a leggere
Integrazioni e disintegrazioni
Vi ho già descritto la particolare umanità dell’Oltrarno fiorentino. Oggi passo in Piazza Tasso, dove vedo la signora etiope che sta studiando l’inglese assieme all’amica nata nella Maremma; il polacco che sembra una via di mezzo tra un siriano e … Continua a leggere
Schlachthof Europa
24 maggio, 1915. Il governo italiano si lanciò nel Grande Massacro, attaccando alle spalle l’Impero Austroungarico, che un anno prima aveva voluto umiliare la Serbia. Sotto Mussolini, il giorno della pugnalata diventerà addirittura festa. Questa è la radice consensuale del … Continua a leggere
Sito evanescente
Come avrete sicuramente notato, questo sito ha la tendenza di sparire per ore intere. Mani più abili delle mie ci stanno lavorando adesso per risolvere la questione, comunque non vi preoccupate. Fate conto che sia un libro che non riuscite … Continua a leggere
Viaggio dentro la testa di un giornalista
E’ da un anno – sostenuto in questo dalla totalità dei bambini residenti a Firenze – che spero che ritorni una nevicata come quella dell’anno scorso. Ecco invece cosa succede dentro i neuroni di un giornalista.Una macchina telepaticamente collegata per … Continua a leggere
Chi ha visto il vento?
Sonne Hagal è uno di quei gruppi musicali tedeschi, che per nostra fortuna non hanno fatto, appunto fortuna. Questa canzone è tratta da una poesia di Christina Rossetti (1830 – 1893), figlia dell’abruzzese Gabriele Rossetti e nipote di uno dei … Continua a leggere
Il senso dei filosofi contemporanei per la neve
Non so chi sia il signor Fabrizio Bocca. Magari è famosissimo, e certamente ha tutti i requisiti intellettuali per esserlo. Sulla prima pagina di Repubblica, un link mette ben in evidenza il suo blog, che presumiamo sia quindi retribuito economicamente. … Continua a leggere
Il regno millennario
Credo che quasi tutte le canzoni di Angelo Branduardi si ispirino a testi esistenti. Non so dove Branduardi abbia preso Il regno millennario, ma qui ci si sente molto vicini alle sue parole. Hosted by kiwi6.com file hosting. Download mp3 … Continua a leggere