Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
- Roberto su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: imprenditori
Leonardo SpA, un’introduzione
Le lezioni fondamentali sul sistema bellico che ho imparato io sono queste. Lezione numero uno. C0s’è l’Industria della Difesa Quando ero giovane, se sentivo parlare di guerra, pensavo a soldatini inquadrati, a re e capi di Stato. Persino le nazioni … Continua a leggere
” La tua soddisfazione è il nostro must”
Negli ultimi decenni, gli stracciaroli di Prato, furbi come pochi, hanno pensato di fregare i propri lavoratori italiani delocalizzando in Cina. I cinesi, pazienti, hanno imparato il mestiere, e si sono trasferiti in massa a Prato, oggi la seconda città … Continua a leggere
Amazon
La lotta di classe – che non è tutto, ma esiste – non è solo tra padroni e lavoratori. Ci sono produttori, lavoratori, organizzatori della distribuzione, facchini della distribuzione, clienti e stati che prelevano le tasse. Il Sistema Amazon ha … Continua a leggere
Razze americane (2)
Terminare. Poi vedrete perché mettiamo questa parola all’inizio del post. La Franklin Templeton è una multinazionale che gestisce investimenti finanziari per un valore di 700 miliardi di dollari. Ricordiamo che gli investimenti sono quella cosa che permette di trasformare le risorse … Continua a leggere
Quattordicimila modi per distinguere un ricco da un normale
Fiat Punto: Ferrari:
Capitalisti! (1)
Comincio ad avere qualche problema con la gente che si dice anticapitalista, come se il capitalismo fosse qualcosa da cui ci si puo distaccare come ci si distacca (oggi) dalla Chiesa cattolica: “io non credo ai miracoli di Padre Pio … Continua a leggere
Quando l’eccellenza italiana incontra il mercato globale
Mi segnalano che il signor Roberto Cavalli, stilista in Firenze, è stato ricoverato in ospedale. Da tale luogo, saluta la sua fidanzata, come la definisce la stampa. Teniamo presente che il fidanzato è del 1940, la fidanzatina è del 1986: … Continua a leggere
“Non prostituirti mai”
Il post di ieri, dove si mettevano a confronto l’ironica proposta di Enrico Verga di reintrodurre la schiavitù, con la confutazione del valore economico della schiavitù fatta da Brigham Young un secolo e mezzo fa, ha suscitato una discussione interessante. … Continua a leggere