Archivi tag: Oltrarno

Anno senza scarpe, anno di alberi

Dalla sua finestra, mentre cammino lungo lo strettissimo bordo del marciapiede, sento un urlo di auguri lanciatomi dall’alto dall’Architetto. L’Architetto è quello che entrò dal barbiere, mentre mi si stavano tagliando i capelli. E l’Architetto rideva e raccontava barzellette in … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Israele Palestina Canaan, Medio Oriente | Contrassegnato , , , , , , , , , | 437 commenti

Un saluto dai nostri mondi

In questi mesi, la nostra gente – la Vale che fece la rivoluzione in Guatemala e l’altra Vale e Lorenzo e la Silvia – ha raccolto le storie della gente dell’Oltrarno – senza immagini, solo l’audio, perché di immagini ne … Continua a leggere

Pubblicato in cattolici, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | 35 commenti

“Più si viaggia, meglio è!” (2)

(….alla parte precedente) Abbiamo citato Matteo Salvini, che in una sola frase – “più si viaggia, meglio è!” – è riuscito a riassumere un’intera visione del mondo. Che sarebbe riduttivo definire di Destra. “Viaggiare”, non si viaggia sul nulla: si … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, Firenze, migrazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 656 commenti

“Più si viaggia, meglio è!” (1)

“Dal mio punto di vista, più si viaggia meglio è. Più opportunità di lavoro di business e di spostamento veloce in aereo, in macchina, in treno o in nave ci sono, e meglio è.” Così parlò il Salsicciaio Matteo Salvini, … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Islam in Europa, riflessioni sul dominio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 19 commenti

Firenze, Vitamorte

Sono allo sportello numero uno dell’ufficio postale dove il luglio di qualche anno fa misero alla porta Gesù in persona. Devo fare una pratica complessa. Ci metterò esattamente un’ora, perché manca un codice, poi manca un Pin, poi la cosa … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , | 490 commenti

Un bicchiere d’acqua… mentre le tenebre avanzano

Noi, il Male lo immaginiamo sempre dal volto umano: un cattivo da odiare. Ma il Male vero è oltre l’umano. Ed è anche profondamente banale. Samir lavora come dipendente in un locale dove vado spesso, perché fanno delle pita di … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, migrazioni, resistere sul territorio, riflessioni sul dominio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , | 791 commenti

Sette vite

La prima vita è di Paolo. Avrà settant’anni, lo incontro al tramonto, nel nostro Giardino. Parla in modo raffinato, voce gentile e appena ironica, e mi fa subito simpatia. “E’ la prima volta che capito qui… ma mi chiedo, avete … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, migrazioni, rom o zingari | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Vitamorte

Due giorni di vitamorte, da condividere, con chi vuole e ha pazienza. Ieri, facciamo il corteo di Carnevale del rione. Io ho l’incarico di mandare la pec alla questura, che lancio nel cliccatoio senza aspettarmi, né ricevere risposta. Il nostro … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze | Contrassegnato , , , , , , , , | 69 commenti