Archivi tag: Oltrarno

I ragazzi di San Frediano

Storie della nostra gente… Lei è nata in un bidonville di una famosa città africana, dove da bambina giocava nella discarica, trasformata in scivolo. Ha un cervello che ne vale per due, sa giocare con le parole in un inglese … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Commoning, esperienze di Miguel Martinez, migrazioni, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , | 111 commenti

Tra poco, devo votare!

Nella primavera del 2024, dovrò votare (articolo 48 Cost.) per l’elezione del Consiglio Comunale e per quello di Quartiere (che ricordiamo, ha zero fondi). Si chiama democrazia rappresentativa, quella cosa per cui ogni cinque anni voto anonimamente per qualcuno, perché … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Italia, USA | Contrassegnato , , , , , | 248 commenti

Presidio in Sanfrediano

Dedico questo post agli amici d’anima di Comune-info, che seguono le nostre piccole storie sanfredianine, e chiedono pure aggiornamenti… Stamattina era previsto lo sfratto di Nonna Nietta e di sua madre di 96 anni, su sedia a rotelle e mezza … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 141 commenti

Antonietta non se ne va!

Il 28 giugno, in Via Santa Maria n. 8, Oltrarno, Firenze, eseguiranno lo sfratto esecutivo contro la signora Antonietta C. Antonietta ha sessantott’anni. Vive con la madre, di anni novantasei, una signora su una sedia a rotelle e quasi cieca. … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, imprenditori, Italia, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 70 commenti

“I quartieri a chi li vive, non a chi ci specula!”

Oggi, al mercatino mensile degli Angeli della Città, abbiamo raccolto le firme fisiche per la petizione (che potete trovare anche online a https://www.change.org/barnabiti-oltrarno) contro la trasformazione della chiesa di San Carlo ai Barnabiti in un infopoint per turisti, e per … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , | 8 commenti

Un centro per il rione

Pubblico molto volentieri il comunicato che tra varie realtà abbiamo condiviso e scritto ieri, per un importante spazio del nostro rione. E c’è pure la petizione su Change.org! COMUNICAZIONE AI CITTADINI: IPOTESI DI INSEDIAMENTO DI UN INFO POINT NELLA EX … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , | 16 commenti

Parteneriato Pubblico-Privato a Firenze

Uno, come sapete, la nostra strada è bloccata con le transenne da una dozzina di giorni, con conseguente radicale deviazione di sei importanti linee dell’autobus. Curiosamente, questo blocco non risulta scritto da nessuna parte. Ad esempio, non compare nemmeno sulla … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , | 31 commenti

Non chiamate mai i vigili del fuoco!

Ieri abbiamo avuto una lezione di urbanistica molto istruttiva. Allora, riassunto delle puntate precedenti: A dicembre, si apre una grossa buca nella nostra trecentesca strada, percorsa quotidianamente da centinaia di autobus. I residenti dei palazzi vicini iniziano a segnalare crepe … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , | 570 commenti