Archivi del mese: Dicembre 2017

La bassa marea, e il Gambia l’è un grande asilo nido

E’ un periodo in cui i media (che per me significa La Repubblica, The Guardian, Politico.eu e poco altro, ammetto) hanno un’unica preoccupazione: la marea montante del Populismo. Roba che accomuna tristissimi estremisti di sinistri ai più tenebrosi scribacchini ai … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, migrazioni, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , | 261 commenti

Adueniens unus passerum domum citissime peruolauerit

Sono anni, anni e anni, anzi la maggior parte della mia vita, che ci rifletto su questo brano. Il capo di tutti i sacerdoti pagani della Northumbria, a sorpresa, convince il re Edwin a convertirsi al cristianesimo. Con tutte le … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , | 25 commenti

Mały Powstaniec

Riguardando le foto sul computer, ne trovo tante riprese in Polonia. A partire dai bociani, le cicogne che i polacchi ospitano sui loro tetti, e quando non bastano, costruiscono pure dei pilastri per accoglierne i nidi. Trovo qualche foto scattata … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Europa | Contrassegnato , , | 328 commenti

Burocrazie e regole

ll tema burocrazia ha portato a numerosi commenti interessanti. C’è chi, come Roberto, ha fatto notare che la burocrazia ha i suoi motivi. Pino Mamet ha fatto notare che anche un’autogestione, dopo un po’ si dà regole scritte. O Giovanni, … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, imprenditori, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , | 213 commenti

Ho firmato il Contratto Sociale!

Prendiamo un grosso tema, anzi uno dei più grossi del mondo, partendo da un caso piccolo piccolo. L’altro giorno, mi trovo a dover spedire in Messico dei documenti via FedEx. Già provo fastidio per il fatto che chiedano a me, … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , | 167 commenti

La crepa nel cemento dell’OttoNovecento e le Mamme con le Sciarpe

Uno dei nostri commentatori più interessanti è Davide. Confusionario, disortografico, criptico e offensivo, tanto che spesso mi chiedono di bandirlo, ma mai superficiale, e quindi sempre apprezzato. Davide scrive: “Io ho detto che per combattere il sistema bisogna o morire … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 1.240 commenti

L’edera, il bucaneve e il dono degli inglesi

Chi vive in un luogo, raramente riesce a distinguere gli alberi dal bosco, e quindi non può, spesso, apprezzarne la particolarità. Qualcuno deve pur venire dai monti senza che nessuno lo senta arrivare. “The only way he could come, was … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , | 21 commenti

Carrefour

Mentre sento incolpare la lobby gay, i fascisti, Renzi, Salvini, Grillo, i massoni, gli skinhead, gli immigrati, i preti, gli anticlericali, la Boldrini, gli ebrei, i comunisti, la buonanima di Benito morto da oltre settant’anni, i sindacati, il fondamentalismo islamico, … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Cialtroni e gente strana, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , | 129 commenti