Archivi tag: Messico

Frammenti tosco-messicani

Grazie a questo blog, conosco da un decennio Josemar, messicano di Oaxaca, l’ultima parte di millenni di altra cultura che fu salvata da un gusanito, un vermetto. Il vermetto, il vermiglio, che si annidava nell’agave, e permetteva, sacrificandosi, di fare … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Messico, mundus imaginalis, resistere sul territorio, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

Cantiamo l’Ossuta, la Secca

Visto che siamo in tema di Messico… sicuramente saprete che in quel paese, qualcosa come dieci o forse venti milioni di persone (certamente diverse volte il numero dei cattolici praticanti in Italia) adorano l’Ossuta, la Niña Bonita, la Secca, la … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Messico, mundus imaginalis, resistere sul territorio, USA | Contrassegnato , , , , , , | 10 commenti

Come nasce uno Stato

Il Messico, nella sua incredibile varietà, è un luogo affascinante per capire i processi che viviamo tutti. Il Cártel del Golfo o CDG opera da oltre novant’anni nel campo del commercio internazionale – iniziarono rifornendo gli statunitensi assetati di alcol … Continua a leggere

Pubblicato in imprenditori, Messico, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , | 22 commenti

Cambiamento climatico, vero o falso, o non importa? (1)

L’altro ieri, guardavamo i Giottoli, gli incredibili sassi unici al mondo che ha scoperto quasi per caso un nostro amico… e abbiamo riflettuto su quante persone straordinarie conosciamo. Nel senso banale di fuori dall’ordinario. Tra gli amici straordinari, c’è Silvia. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, imprenditori, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 63 commenti

Mi Conchita

Di Concha, ho pochi ricordi, che però fondano la mia vita. Concha era la mia tata, quando ero piccolo. Pelle scura, abiti tradizionali scuri, capelli scuri, occhi scuri. Concha veniva dalle montagne di Oaxaca, un mondo lontanissimo dal resto del … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Europa, Messico, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , | 92 commenti

Il senso della guerra

Tutt’attorno a noi, un’infinità di conflitti, da quelli condominiali, a quelli tra narcotrafficanti messicani, che finora ha fatto oltre centomila morti (in gran parte torturati, scuoiati, fatti a piccoli pezzi, squartati…), senza che ai media di qua gliene importasse nulla. … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, Firenze, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , | 27 commenti

Piccole dolci domande dalla Morte

Non so la tua, la mia vita è cambiata radicalmente. Io esco di casa, e per la prima volta, misuro ogni passo. Prima dormivo mentre camminavo. Ero un morto ambulante, sicuro sempre di vivere. Oggi sono un vivo ambulante, perché … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, mundus imaginalis, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , , | 183 commenti

Dell’amore per i mondi

alla mia Conchita, dalla pelle scura e le vesti rosse, che nacque nell’Oaxaca in un anno che non sapeva nemmeno lei e che non è registrato in alcuna anagrafe e non sapeva leggere, ma era certo all’inizio del Novecento, che … Continua a leggere

Pubblicato in Messico | Contrassegnato , | 146 commenti