Archivi tag: Grande Delitto

La Scommessa

Oggi, tra i commenti, Roberto scrive: “Si lo so che nella tua weltanschauung esiste solo un mondo fatto di razionalità e di scelte coerenti….io invece vedo un mondo governato da passioni, odi, razzismi, istinti primordiali…secondo me sbagli totalmente a leggere … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, islamofobia, Israele Palestina Canaan, Italia, mundus imaginalis, società dello spettacolo, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , , , , , | 21 commenti

“Il trionfo della macchina da guerra”

JRR Tolkien l’ho scoperto per caso, sugli scaffali di una biblioteca, prima ancora che venisse tradotto in italiano, e me lo sono letto in tre o quattro giorni e notti senza fermarmi. Il resto della mia vita è una nota … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, destre, esperienze di Miguel Martinez, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 491 commenti

Il secolo lungo sul continente divoratore

In aereo, a lasciare anche la nostra scia sopra l’Europa. Sotto, tra i fili di nuvole, si intravedono frammenti della Città Unica, dal Mare del Nord fino alle Alpi, autostrade e case allineate e immense scatole industriali, pompe energivore instancabili. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Europa, Guerra, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , | 60 commenti

Democrazia

“Democrazia” vuol dire tutto e il contrario di tutto. Ce lo insegnano abbastanza chiaramente la storia della Repubblica Democratica Popolare della Korea, il mestiere dell’Exporting Democracy dei neocon usani e la vita quotidiana nella République démocratique du Congo. In Italia, … Continua a leggere

Pubblicato in Guerra, Italia, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , | 229 commenti

Concatenazioni storiche

In questi giorni, sento molte persone spiegare, cosa si dovrebbe fare, rispetto alla Guerra. Il primo problema è quel si, ovviamente, che ci permette di discettare senza dire chi deve fare cosa. C’è una bella differenza tra, che so, Miguel … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , | 20 commenti

Il senso della guerra

Tutt’attorno a noi, un’infinità di conflitti, da quelli condominiali, a quelli tra narcotrafficanti messicani, che finora ha fatto oltre centomila morti (in gran parte torturati, scuoiati, fatti a piccoli pezzi, squartati…), senza che ai media di qua gliene importasse nulla. … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, Firenze, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , | 27 commenti

1914, la tregua spontanea di Natale

La tregua spontanea di Natale, 1914. I soldati inglesi videro le luci sugli alberi di Natale dei soldati tedeschi, e iniziò uno scambio di cori da trincea a trincea, con tutti che finirono cantando Adeste Fideles:  Adeste fideles læti triumphantes, … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , | 69 commenti

Balcani 9: monumenti e guerre

Siccome qualcuno chiedeva altre informazioni sulle vicende di Gavrilo Princip, ho fatto qualche ricerca in rete. Intanto, il suo villaggio natale, Obljaj, è abitato oggi da 228 serbi, 36 croati, 3 jugoslavi ed esattamente zero “bosniaci”. La sua casa natale … Continua a leggere

Pubblicato in Balcani | Contrassegnato , , , , | 66 commenti