Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
- paniscus su Domanda a due amiche
- Fuzzy su Domanda a due amiche
- paniscus su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Destra
“Il trionfo della macchina da guerra”
JRR Tolkien l’ho scoperto per caso, sugli scaffali di una biblioteca, prima ancora che venisse tradotto in italiano, e me lo sono letto in tre o quattro giorni e notti senza fermarmi. Il resto della mia vita è una nota … Continua a leggere
Il motore perpetuo a energia avversaria
Come forse non sapete: L’Arabia Saudita ha annunciato che la sua nuova megalopoli lunga 100 chilometri, avrà una popolazione di nove milioni, ed è stata prescelta per ospitare le Olimpiadi invernali asiatiche (qui potete godervi i rendering). Negli Stati Uniti, … Continua a leggere
Quale fascista ti fa più paura? (2)
Abbiamo parlato dello scandaloso sindaco di Pennabilli, cittadina di circa 2000 anime. Passiamo a Fratelli d’Italia, un partito che ha preso oltre sette milioni di voti (lo so che i conti non tornano: è stato votato da un quarto degli … Continua a leggere
“Ci vuole un governo sovranista per fare una politica globalista”
Da circa due settimane il quotidiano della FIAT, Repubblica, ha improvvisamente smesso di dire che la signora Meloni sta per marciare su Roma e trasformare il Gasometro in una camera a gas. Anzi, inizia a trattarla quasi con rispetto. Conosciamo … Continua a leggere
Organizzazione, Individuo, Molteplicità
“L’insieme formato da colonialismo, capitalismo, scienza, Stato e individuo continua a strutturare il mondo che abitiamo e a imprimergli una speciale forma di dissociazione.” Stefania Consigliere, Favole del reincanto Vorrei condividere una giornata intensa che ho vissuto, ma non ha … Continua a leggere
Ecofascismo, ecognosticismo e quel Cane di Hitler (2)
… Alla prima parte La questione ambientale ci viene spesso presentata come una questione ideologica. Non è “l’ambiente” a essere un problema, siamo noi che scegliamo di farcene un problema. Molti a sinistra denunciano l’ecofascismo, termine usato peraltro in due … Continua a leggere
La Destra realmente esistente
Oggi esistono tante voci etichettabili come “di Destra”. Spesso in disaccordo tra di loro, certo, e con livelli culturali molto diversi, e ci sono anche voci “sovraniste” per nulla di Destra, ma che con la Destra condividono alcune importanti argomentazioni. … Continua a leggere