Archivi tag: San Frediano

Massimi sistemi, piccole donne e un ciliegio

In questo blog abbiamo iniziato oltre vent’anni fa, parlando dei massimi sistemi, cioè di Medio Oriente e simili. Poi a un certo punto, abbiamo scoperto una cosa fondamentale. Che dei Massimi Sistemi, possiamo dire molto poco di sicuro, e quel … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | 184 commenti

Cos’è il “turismo”?

Una domanda a chi segue questo blog. C’è uno splendido spazio di epoca barocca, che stanno restaurando con un finanziamento del Ministero del Turismo. Uno spazio dove l’unico segno di vita, attualmente, nell’annesso, è un gruppo di fiorentine diversamente giovani … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , | 409 commenti

Assenze presenti

Avrete notato, sono stato pochissimo presente in questi giorni sul blog. Sotto questo incessante vento che muove nuvole di ogni colore. Più o meno dall’inizio dall’anno, ha iniziato a soffiare un altro vento, che ci sta portando bene per ora, … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , | 355 commenti

“I quartieri a chi li vive, non a chi ci specula!”

Oggi, al mercatino mensile degli Angeli della Città, abbiamo raccolto le firme fisiche per la petizione (che potete trovare anche online a https://www.change.org/barnabiti-oltrarno) contro la trasformazione della chiesa di San Carlo ai Barnabiti in un infopoint per turisti, e per … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , | 8 commenti

Lettera aperta a Paolo Ermini

Chiedo scusa ai lettori non fiorentini, ma forse anche loro possano trovare qualcosa di interessante qui L’altro giorno, abbiamo lanciato una petizione su Change.org a sostegno di una proposta degli Angeli della Città di Firenze, che da quattordici anni hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Commoning, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Un centro per il rione

Pubblico molto volentieri il comunicato che tra varie realtà abbiamo condiviso e scritto ieri, per un importante spazio del nostro rione. E c’è pure la petizione su Change.org! COMUNICAZIONE AI CITTADINI: IPOTESI DI INSEDIAMENTO DI UN INFO POINT NELLA EX … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , | 16 commenti

Collassi urbani

Abito su una strada dove le case, aggiungi o togli qualcosa, stanno in piedi dal Trecento. Quelle della gente comune sembrano fatti un po’ in serie, e infatti spesso lo furono, volute dagli ordini monastici e dalle arti. C’era la … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 238 commenti

Partito Unico, piccolo rione e grande collasso

A due giorni dallo schianto elettorale, dove Firenze rimane l’ultimo presidio del Partito Unico, si svolge un Consiglio di Quartiere aperto, proprio nel nostro rione. Firenze infatti è divisa in cinque “Quartieri” sovradimensionati e privi non solo del pur minimo … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , | 35 commenti