Archivi tag: San Frediano

La festa di San Frediano

Per due giorni, abbiamo festeggiato il santo del nostro rione, Frediano. Abbiamo passato ore nella grande cucina del Seminario dove un tempo erano in 500 e oggi sono in quindici. Io siccome sono incapace di cose più sottili, a girare … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , | 1.033 commenti

Quando ci tolgono la casa

In un mondo di usaegetta, vestiti e una coperta li troveremo sempre. Il cibo è un po’ più un problema, ma i prezzi sono spesso assurdamente bassi: quando vedo sugli scaffali roba arrivata dal Cile a un euro e qualcosa, … Continua a leggere

Pubblicato in destre, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , | 474 commenti

I ragazzi di San Frediano

Storie della nostra gente… Lei è nata in un bidonville di una famosa città africana, dove da bambina giocava nella discarica, trasformata in scivolo. Ha un cervello che ne vale per due, sa giocare con le parole in un inglese … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Commoning, esperienze di Miguel Martinez, migrazioni, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , | 111 commenti

Siamo pericolosi (magari)

Qualche giorno fa mi arriva l’invito per la presentazione al Quartiere Uno del Piano Operativo Comunale da parte del presidente del quartiere e del sindaco di Firenze, l’ex-violinista Dario Nardella. Il Piano Operativo è un gigantesco e contorto documento, dove … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 11 commenti

Venite!

Oggi c’era la Maria dallo sguardo come Savonarola, con due comari, seduta sulla panchina di pietra di Palazzo Guadagni, occhi neri neri, che raccontava di come aveva guardato in faccia il padrone di casa che sfrattava Nonna Nietta e la … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

Presidio in Sanfrediano

Dedico questo post agli amici d’anima di Comune-info, che seguono le nostre piccole storie sanfredianine, e chiedono pure aggiornamenti… Stamattina era previsto lo sfratto di Nonna Nietta e di sua madre di 96 anni, su sedia a rotelle e mezza … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 141 commenti

Antonietta non se ne va!

Il 28 giugno, in Via Santa Maria n. 8, Oltrarno, Firenze, eseguiranno lo sfratto esecutivo contro la signora Antonietta C. Antonietta ha sessantott’anni. Vive con la madre, di anni novantasei, una signora su una sedia a rotelle e quasi cieca. … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, imprenditori, Italia, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 70 commenti

Massimi sistemi, piccole donne e un ciliegio

In questo blog abbiamo iniziato oltre vent’anni fa, parlando dei massimi sistemi, cioè di Medio Oriente e simili. Poi a un certo punto, abbiamo scoperto una cosa fondamentale. Che dei Massimi Sistemi, possiamo dire molto poco di sicuro, e quel … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | 197 commenti