Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Luglio 2017
Occidentalismo
Edward Said, amico del mio maestro Roberto Giammanco, scrisse cose brillanti sugli orientalisti, la buffa congrega di occidentali che impiegarono sforzi folli per cercare di capire l’Oriente, ovviamente immaginandoselo ciascuno a modo suo. Eppure c’erano dei giganti tra di loro: … Continua a leggere
Moriranno tutti
Oltre due anni fa, in tempi assai meno tristi, scrissi qualche riga di riflessioni su quello che chiamano l’Isis. E conclusi con queste parole: “Moriranno ammazzati quasi tutti, perché le armi alla fine appartengono a chi sa fare meglio di … Continua a leggere
Il delfino
Non più, delfino, lanciandoti attraverso le bolle salate, sorprenderai le greggi del mare. Né danzando al suono della canna traforata, alzerai il mare acccanto alle navi. Non più, creatore di schiuma, recherai le Nereidi sulla schiena come prima, portandole nei … Continua a leggere
Premoderno, Moderno, Postmoderno
Qualche nota al volo su un tema che seguo con più curiosità che competenza: lo scontro tra Modernisti e Postmodernisti che avviene sopratutto nel mondo delle scienze umane e sociali anglosassoni, ma che inizia ad avere ricadute molto più ampie, … Continua a leggere
Trovate l’errore!
Dalla periferia del G20. Cos’è che non va in questa foto? La risposta in fondo. Ma semplice. Non è il selfista a sinistra, che è praticamente perfetto, essendo uscito cinque minuti prima dal parrucchiere. Non sono nemmeno i bidoni dei … Continua a leggere
But magic is no instrument, Magic is the end
C’è una canzone che dice quelle cose, che si possono dire soltanto con canzoni, nel mondo immaginale del dormiveglia o davanti al fuoco o al turibolo. E’ un testo di Leonard Cohen, scritto quasi mezzo secolo fa e poi musicato … Continua a leggere
Immaginari siriani
Su Twitter, Maytham è un sostenitore, o se preferiamo un esaltatore, del governo siriano. In quanto tale, cerca di mettere in buona luce il proprio paese, e per farlo posta ogni giorno immagini molto diverse da quelle che associamo alla … Continua a leggere