Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita su “Tutto si decide a tavola”
- PinoMamet su “Tutto si decide a tavola”
- Mauricius Tarvisii su “Tutto si decide a tavola”
- Mauricius Tarvisii su “Tutto si decide a tavola”
- Miguel Martinez su “Tutto si decide a tavola”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Siria
Andiamo tutti Na Poto!
Ho finito di leggere un libro la cui lettura consiglio vivamente a tutti, Congo, di David van Reybrouck. Quando dall’alto del nostro EuroDitino Imperatore guardiamo il resto del mondo, ci immaginiamo una geografia tutta storta. Se sovrapponessimo il Congo (Repubblica … Continua a leggere
“Yes, no!”
Immaginatevi quattro turchi, giovani, due uomini e due donne. Mangiamo insieme. Un uomo mangia assieme a noi, senza problemi, chiede anche un secondo giro. Una donna porta una maglietta corta, che le si vede l’ombelico. Non si mette nemmeno davanti … Continua a leggere
Notizie da quattro frontiere: “fermatevi e tornate indietro!”
Le frontiere sono una cosa affascinante. Prendiamone quattro, tra le mille esistenti e le infinite possibili. La prima è antica di secoli. Qui abbiamo qualcuno (il governo turco) che vuole abbattere una frontiera. Abdullah Bozkurt è un giornalista turco in … Continua a leggere
Primavere
E’ una bellissima giornata primaverile, con i fiori che sbocciano nei prati. Posso camminare per strada senza timore di venire schiacciato da Suv che corrono a gran velocità, e la poca gente in giro sorride, l’aria è pulita come non … Continua a leggere
Cloro, memoria e selfie
Se avete tempo, seguite i vari link in questo post… Sostanzialmente, c’è un gruppo armato che si chiama Esercito dell’Islam, il cui fondatore affermava che il Paradiso nasce all’ombra delle spade. Voi sapete che i briganti mi piacciono. E questa … Continua a leggere
Immaginari siriani
Su Twitter, Maytham è un sostenitore, o se preferiamo un esaltatore, del governo siriano. In quanto tale, cerca di mettere in buona luce il proprio paese, e per farlo posta ogni giorno immagini molto diverse da quelle che associamo alla … Continua a leggere
La profezia di Raqqa e i mutanti lessepsiani
Anno 2010, la fotografa francese, Emma LeBlanc viaggiava in Siria. A est di Aleppo, scoprì un mondo diverso. Era la terra dei beduini in via di estinzione, di mestieri antichi rovinati dalla concorrenza della plastica cinese, di un fiume inquinato, … Continua a leggere