Archivi tag: Grecia

Notizie da quattro frontiere: “fermatevi e tornate indietro!”

Le frontiere sono una cosa affascinante. Prendiamone quattro, tra le mille esistenti e le infinite possibili. La prima è antica di secoli. Qui abbiamo qualcuno (il governo turco) che vuole abbattere una frontiera. Abdullah Bozkurt è un giornalista turco in … Continua a leggere

Pubblicato in migrazioni, Turchia | Contrassegnato , , , , , , , , | 755 commenti

Primavere

E’ una bellissima giornata primaverile, con i fiori che sbocciano nei prati. Posso camminare per strada senza timore di venire schiacciato da Suv che corrono a gran velocità, e la poca gente in giro sorride, l’aria è pulita come non … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente | Contrassegnato , , , , , | 125 commenti

Il secolo carbonifero di Erich Priebke

Erich Priebke è morto a 100 anni, una bella cifra per fare riflessioni storiche: è vissuto più a lungo dell’intero movimento comunista, o del dominio della plastica. Leggo che è nato il 29 luglio del 1913. Diciotto giorni prima, il … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 112 commenti

Perché non possiamo dire che Angela Merkel è nazista?

“Augusto Grandi, la tesi principale de “Il Grigiocrate” suggerisce che l’Italia sia stata indicata come luogo giusto per sperimentare un nuovo modello politico. In cosa consiste questo modello? E perché l’Italia?” “Il modello è quello di un’Europa del sud trasformata … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 308 commenti

La grande crisi, la Germania e gli Stati Uniti

In questi giorni, una quantità impressionante di persone si stanno improvvisando economisti. Fanno benissimo, visto che quella che chiamano “crisi economica” sta trasformando il futuro sociale di tutti noi, e quindi è una crisi propriamente politica. La crisi del 1929, … Continua a leggere

Pubblicato in Europa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 39 commenti