Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- roberto su The Future is Europe
- Andrea Di Vita su The Future is Europe
- Andrea Di Vita su The Future is Europe
- Andrea Di Vita su The Future is Europe
- Mauricius Tarvisii su The Future is Europe
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: rom o zingari
“In un paese normale”
Leggo sul Fatto Quotidiano: “Latina, i pentiti del clan rom: “Abbiamo fatto campagna elettorale per Salvini” “Abbiamo affisso manifesti il giorno prima delle elezioni – ha raccontato ai magistrati Agostino Riccardo, finito in carcere nel giugno 2018 con l’accusa di … Continua a leggere
“Soprattutto, contro il contadino testone”
Sto leggendo adesso (in inglese, ma esiste un’edizione italiana che non ho consultato) Il secolo ebraico di Yuri Slezkine, slavista russo residente negli Stati Uniti. In fondo parla di se stesso, perché dedica il libro a una nonna cristiana perseguitata … Continua a leggere
Giornalisti idioti e il potere di alzare la gonna
Da un po’ di tempo, a Firenze i media si sono fissati con un gruppo di zingare romene, che vanno in giro con le facce dipinte di bianco. Eccovi le signore in questione, colte in mezzo a quattrocentimila turisti cinesi … Continua a leggere
Zingari, campi e resilienza
Ascoltando il dibattito sulla minaccia di Salvini di mettere ordine nel misterioso mondo dei “campi Rom”, a parte qualche risata sulla sua presunzione, mi sono venute in mente alcune riflessioni. Definiamo i termini: a me la parola rom, come viene … Continua a leggere
Migrazioni, tra cronaca e storia
Come probabilmente avrete letto, c’è stata una vivace discussione tra alcuni signori di nazionalità macedone residenti nel campo Rom del Poderaccio a Firenze (non so se sia più sbagliato chiamarli rom o nomadi, ma peschiamo un termine errato a caso, … Continua a leggere
Lo spirito della valle
Pensate con la testa di un gagiò squattrinato che si trova per un caso al centro dell’attenzione del mondo, con la possibilità di cogliere il suo quarto d’ora di fama, vendicarsi dei suoi nemici, fare amicizie influenti, ricattare chi gli … Continua a leggere
Il privilegio delle spigolatrici
Non vi sarà sfuggita la notiziola dei dipendenti della Lidl di Follonica che hanno sorpreso due donne Rom a frugare tra i rifiuti (“angolo rotture”) e le hanno rinchiuse brevemente dentro il gabbione dei cassonetti, non solo prendendole in giro, … Continua a leggere
O Daio Bečiri!
“O Mikeli, sono morta, è morto lo Zio Bèčir!” Lo Zio Bečir se n’è andato, in qualche diroccata casa vicino al santuario di Gračanica. “Russava molto”, spiegano. La prima volta che l’ho visto, era uscito dritto dal mare, su di … Continua a leggere