Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Mauricius Tarvisii su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Mauricius Tarvisii su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Francesco su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Francesco su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Francesco su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Giugno 2007
L’arrivo degli islamocapitalisti
Dörtnala gelip uzak Asya’dan Akdeniz’e bir kısrak başı gibi uzanan bu memleket bizim. Bilekler kan içinde, dişler kenetli, ayaklar çıplak ve ipek bir halıya benziyen toprak, bu cehennem, bu cennet bizim. Questo paese, come la testa di una cavalla, arriva … Continua a leggere
Il donatore misterioso
Paniscus ci ha regalato due post interessanti sul clamoroso caso Harun Yahya: per chi non lo sapesse, un misterioso signore che usa questo nom de plume, e di cui i nostri giornalisti sembrano non sapere nulla, ha spedito dalla Turchia … Continua a leggere
Il Muro di Gomma
Dopo il post e i commenti di ieri, mi è venuta voglia di chiudere questo blog. "Voglia" non indica una decisione, ma solo un sentimento irrazionale, a cui non ho intenzione di cedere. Questo lo preciso, perché esiste una diffusa … Continua a leggere
Bellezze, squali e impiccati (XV)
Alla prima parte Questa per ora è l’ultima parte di questa serie di post sulla storia del Messico, ma spero di poter riprendere il discorso più avanti. A citare Maurizio Blondet, ci si trova facilmente in un ginepraio: ci sono … Continua a leggere
Italiani all’estero
Ci sono storie che riempiono di rabbia. Uno studente universitario arriva in Italia dal Marocco, perché deve contribuire a mantenere la famiglia. Per dodici anni, Abou Elkassim Britel lavora nel bergamasco come elettricista, sempre in regola. Incontra e sposa una … Continua a leggere
Autoproduciamola!
E pensate, costa appena dieci Euro a testa. Che si versano solo a missione compiuta.
Intervallo sotterraneo
Ogni tanto, salta qualche tombino, che ci permette di avere – per un attimo – una visione del normale ribollire della fogna sotterranea di questo paese. Alla fine, o per bravura di avvocati, o per intervento politico, o semplicemente perché … Continua a leggere