Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Moi su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Moi su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Aprile 2017
Il vino del risveglio
Il vino del risveglio Prendi in mano la coppa, e togliti le vesti dell’ascetismo e della pretesa. Lascia la nicchia della preghiera allo shaykh presuntuoso. Avvisa il maestro della taverna del nostro stato. Che lui, con una coppa, mandi via … Continua a leggere
Gli otto punti dei Commons
Tanti anni fa, all’interno di un articolo, un certo Garrett Hardin pubblicò una sorta di favoletta, che iniziava con queste parole (assaporate l’allitterazione): “Picture a pasture open to all…” in cui narrava come, in un pascolo aperto a tutti, un … Continua a leggere
Guerre e ortaggi
E. è nata nelle Filippine, in una famiglia di contadini, ha fatto un corso di assistente sociale tra le prostitute e i drogati di Manila prima di arrivare a fare la domestica in Italia, ed è bravissima a disegnare, come … Continua a leggere
Tam Hussein e al-Baghdadi
Posso solo dire, leggete questo articolo di Tam Hussein. E’ una delle cose più interessanti e profonde mai scritte sui movimenti jihadisti, sulle migrazioni e le contaminazioni culturali dei nostri tempi, sul mondo islamico e sull’essere umano in guerra. Ricordo … Continua a leggere
La Grande Ritirata
Il 14 settembre del 1812, Napoleone entrò a Mosca. Il culmine del suo impero, che non si era mai esteso così a est. Così, semplicemente espandendosi, Napoleone distrusse tutto ciò che aveva costruito e fece morire tra i ghiacci 400.000 … Continua a leggere
L’esplosione dei nonni
Come sapete, il sistema in cui viviamo spezza gli esseri umani in funzioni precise, ognuna delle quali riceve un servizio, e sono alti lai quando il servizio non arriva. I Riceviservizi possono essere Infanti, Adolescenti, Madri, Disabili, Lavoratori, Contribuenti, Anziani, … Continua a leggere
Disagi
Dalla Vinaia Messicana, incontro Giorgio, uno psichiatra che si occupa di salute mentale, in particolare nelle scuole. Giorgio è molto toscano, concreto e senza retorica o fuffa. Cerca di spiegarmi un quadro di cui so poco, ma che bussa in … Continua a leggere
Nochmal, die alten Mären
C’era una cosa che mi sfuggiva, fino a ieri. Spesso, mi capita di parlare di ciò che in inglese chiamano, the Commons, per capirci. Succede così: io racconto qualche mia riflessione che deriva da quello che vivo qui, in questo … Continua a leggere