Archivi tag: Nidiaci

Un saluto dai nostri mondi

In questi mesi, la nostra gente – la Vale che fece la rivoluzione in Guatemala e l’altra Vale e Lorenzo e la Silvia – ha raccolto le storie della gente dell’Oltrarno – senza immagini, solo l’audio, perché di immagini ne … Continua a leggere

Pubblicato in cattolici, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | 35 commenti

La buca e la coda

Ieri pomeriggio, vicino a casa mia, c’era questa coda, come tutti i giorni. Che ricorda le code per il pane ai tempi di guerra. Guardate bene la capocoda che indossa una maglietta arancione. Sta per infilare la mano in una … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, imprenditori, società dello spettacolo, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , | 376 commenti

Yad elay!

Ieri, giornata memorabile. Esco di casa che forse pioverà, ma mi chiedo se serva davvero mettermi il cappellino impermeabile. E invece il cielo intero esplode. E’ qualcosa che riconosco subito, ma che avevo visto in Italia soltanto due anni fa: … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, Commoning, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Italia, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 30 commenti

E speriamo che non piova!

Stiamo organizzando in questi giorni la festa del Giardino detto Nidiaci/Ardiglione, che da undici anni è qualcosa di unico a Firenze: uno spazio nel pieno centro storico, gestito da chi vive nel rione, rapportandosi alla pari con le istituzioni, attualmente … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | 518 commenti

Sette vite

La prima vita è di Paolo. Avrà settant’anni, lo incontro al tramonto, nel nostro Giardino. Parla in modo raffinato, voce gentile e appena ironica, e mi fa subito simpatia. “E’ la prima volta che capito qui… ma mi chiedo, avete … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, migrazioni, rom o zingari | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Massimi sistemi, piccole donne e un ciliegio

In questo blog abbiamo iniziato oltre vent’anni fa, parlando dei massimi sistemi, cioè di Medio Oriente e simili. Poi a un certo punto, abbiamo scoperto una cosa fondamentale. Che dei Massimi Sistemi, possiamo dire molto poco di sicuro, e quel … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | 197 commenti

“Non sei autorizzato ad accedere a questa pagina”

Mi sono commossa, ieri mattina, per i 100 anni della Fioretta Mazzei al giardino dell’Ardiglione. Per tante ragioni, che provo a spiegare. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́, come è stato ricordato anche ieri mattina, la mia attività politica da consigliera comunale (appena eletta) è … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , | 117 commenti

Il senso della comunanza

Oggi incrocio Andrea, che ha un piccolo ristorante nella Piazza. Andrea è sempre pieno di entusiasmo, il cancello del ristorante l’ha fatto decorare con scene delle sue avventure nel mondo, tra le colline toscane e i monti del Messico. Da … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 325 commenti