Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Andrea Di Vita su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Andrea Di Vita su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su A cat may look at a king
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Nidiaci
Un saluto dai nostri mondi
In questi mesi, la nostra gente – la Vale che fece la rivoluzione in Guatemala e l’altra Vale e Lorenzo e la Silvia – ha raccolto le storie della gente dell’Oltrarno – senza immagini, solo l’audio, perché di immagini ne … Continua a leggere
La buca e la coda
Ieri pomeriggio, vicino a casa mia, c’era questa coda, come tutti i giorni. Che ricorda le code per il pane ai tempi di guerra. Guardate bene la capocoda che indossa una maglietta arancione. Sta per infilare la mano in una … Continua a leggere
Yad elay!
Ieri, giornata memorabile. Esco di casa che forse pioverà, ma mi chiedo se serva davvero mettermi il cappellino impermeabile. E invece il cielo intero esplode. E’ qualcosa che riconosco subito, ma che avevo visto in Italia soltanto due anni fa: … Continua a leggere
E speriamo che non piova!
Stiamo organizzando in questi giorni la festa del Giardino detto Nidiaci/Ardiglione, che da undici anni è qualcosa di unico a Firenze: uno spazio nel pieno centro storico, gestito da chi vive nel rione, rapportandosi alla pari con le istituzioni, attualmente … Continua a leggere
Sette vite
La prima vita è di Paolo. Avrà settant’anni, lo incontro al tramonto, nel nostro Giardino. Parla in modo raffinato, voce gentile e appena ironica, e mi fa subito simpatia. “E’ la prima volta che capito qui… ma mi chiedo, avete … Continua a leggere
Massimi sistemi, piccole donne e un ciliegio
In questo blog abbiamo iniziato oltre vent’anni fa, parlando dei massimi sistemi, cioè di Medio Oriente e simili. Poi a un certo punto, abbiamo scoperto una cosa fondamentale. Che dei Massimi Sistemi, possiamo dire molto poco di sicuro, e quel … Continua a leggere
“Non sei autorizzato ad accedere a questa pagina”
Mi sono commossa, ieri mattina, per i 100 anni della Fioretta Mazzei al giardino dell’Ardiglione. Per tante ragioni, che provo a spiegare. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́, come è stato ricordato anche ieri mattina, la mia attività politica da consigliera comunale (appena eletta) è … Continua a leggere
Il senso della comunanza
Oggi incrocio Andrea, che ha un piccolo ristorante nella Piazza. Andrea è sempre pieno di entusiasmo, il cancello del ristorante l’ha fatto decorare con scene delle sue avventure nel mondo, tra le colline toscane e i monti del Messico. Da … Continua a leggere