Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su La storia del mondo come non te l’hanno mai raccontata
- PinoMamet su La storia del mondo come non te l’hanno mai raccontata
- Peucezio su La storia del mondo come non te l’hanno mai raccontata
- Peucezio su La storia del mondo come non te l’hanno mai raccontata
- Peucezio su La storia del mondo come non te l’hanno mai raccontata
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Ottobre 2007
elenchi del telefono
Nei dialoghi di Platone, i partecipanti si trovano sempre in disaccordo; ma cercano insieme la verità, e per questo sono amici nel senso migliore della parola. Questo fatto mi è venuto, riflettendo su un articolo che Barbara di Cloroalclero ha … Continua a leggere
Riunione di condominio
Riunione di condominio. La nuova amministratrice, accompagnata dal suo avvocato, ci spiega in dettaglio la rapina compiuta dall’amministratore precedente, il ragioniere M. In pratica, il ragioniere M. e il suo amico, il geometra R., hanno rifatto tetto e facciata, a un … Continua a leggere
Aggregatore antifuffa
Dacia Valent propone un aggregatore nuovo, Il Partigiano. Non entro nei dettagli; mi interessa la questione di principio. Il nuovo aggregatore non è concorrenziale o ostile ad altri aggregatori, ma è riservato a chi si riconosce in tre parole: anticapitalismo, … Continua a leggere
“Non l’hanno calmata neppure quindici commessi”
Come sapete, un anno e passa si fa, si votava sul rifinanziamento della spedizione italiana in Afghanistan. All’epoca, secondo i sondaggi, il 61% degli italiani voleva il ritiro delle truppe italiane; nel gennaio del 2007, un sondaggio di Repubblica confermò … Continua a leggere
Esilarante
Si poteva fotografare meglio di così l’Italia?
Tenebre virtuali, vita rossa
Questo è un post simbiotico, nel senso che va letto assieme a un altro, pubblicato sul blog Paniscus. Nel post su Paniscus, si parla del Festival veltroniano del cinema a Roma, apoteosi dell’omino che si appresta a sostituire Berlusconi come telesalvatore del … Continua a leggere
La sindrome di Dogville
Una signora abita in un condominio in cui non è facilissimo entrare. Esce di casa la mattina, per portare la figlia a scuola. E si trova, piazzato sullo zerbino, una grossa bombola di gas. In un quartiere dove il metano è … Continua a leggere
Alla ricarica!
Hanno confermato l’incredibile ingiustizia contro Dacia. A questo punto bisogna fare qualcosa di concreto. Due proposte molto semplici. Per gli abbonati semplici, andare dal tabaccaio sotto casa, comprare una scheda Vodafone e ricaricare il telefono che hanno regalato a Dacia … Continua a leggere