Archivi tag: Il clan dei fiorentini

Massimi sistemi, piccole donne e un ciliegio

In questo blog abbiamo iniziato oltre vent’anni fa, parlando dei massimi sistemi, cioè di Medio Oriente e simili. Poi a un certo punto, abbiamo scoperto una cosa fondamentale. Che dei Massimi Sistemi, possiamo dire molto poco di sicuro, e quel … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | 195 commenti

“Non sei autorizzato ad accedere a questa pagina”

Mi sono commossa, ieri mattina, per i 100 anni della Fioretta Mazzei al giardino dell’Ardiglione. Per tante ragioni, che provo a spiegare. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́, come è stato ricordato anche ieri mattina, la mia attività politica da consigliera comunale (appena eletta) è … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , | 117 commenti

Lettera aperta a Paolo Ermini

Chiedo scusa ai lettori non fiorentini, ma forse anche loro possano trovare qualcosa di interessante qui L’altro giorno, abbiamo lanciato una petizione su Change.org a sostegno di una proposta degli Angeli della Città di Firenze, che da quattordici anni hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Commoning, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Chi ha vinto la guerra e chi l’ha persa

Nelle piccole cose… Un’amica architetta ha una bella casa qui vicino. Decide di venderla, mentre tratta per l’acquisto di un’altra più grande, sempre in zona. All’ultimo momento, la signora che doveva venderle casa, decide di non vendere: il dollaro è … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Guerra, Italia, resistere sul territorio, riflessioni sul dominio, urbanistica, USA | Contrassegnato , , , , , | 107 commenti

Quale fascista ti fa più paura? (3)

Come forse sapete, sta assaporando per un attimo la vita dietro le sbarre il signor Niccolò Donzelli, fratello piddino del deputato postfascista Giovanni (Niccolò da noi l’è come Lapo, Ginevra, Guia, Duccio e Dianora). Il Donzello Sinistro è accusato di … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, imprenditori, Italia | Contrassegnato , , , , , , , , , | 5 commenti

Partito Unico, piccolo rione e grande collasso

A due giorni dallo schianto elettorale, dove Firenze rimane l’ultimo presidio del Partito Unico, si svolge un Consiglio di Quartiere aperto, proprio nel nostro rione. Firenze infatti è divisa in cinque “Quartieri” sovradimensionati e privi non solo del pur minimo … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , | 35 commenti

“Piombino? Questa roba deve finire!”

Piombino in questi mesi è al centro del conflitto più importante d’Italia. Mi hanno invitato a vedere cosa sta succedendo. Al ritorno, ho deciso di scrivere ciò che ho visto e sentito. Alla maniera in cui si vive, non alla … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, esperienze di Miguel Martinez, giornalisti cialtroni, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 87 commenti

Annaffiatori in clandestinità

Nella città in cui un burocrate ha appena ordinato di far morire gli esseri viventi che sostengono la biosfera perché colpevoli addirittura di consumare acqua, a differenza delle piscine e degli autolavaggi che non si toccano perché ci son di … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, riflessioni sul dominio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , | 129 commenti