Archivi tag: beni comuni

Massimi sistemi, piccole donne e un ciliegio

In questo blog abbiamo iniziato oltre vent’anni fa, parlando dei massimi sistemi, cioè di Medio Oriente e simili. Poi a un certo punto, abbiamo scoperto una cosa fondamentale. Che dei Massimi Sistemi, possiamo dire molto poco di sicuro, e quel … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | 197 commenti

Vita comune in Olanda (1)

Una decina di anni fa, rimasi incastrato nelle vicende di un giardino a Firenze, che con una bachetta magica, abbiamo salvato dall’avidità del privato e dalla camicia di forza del pubblico, per farne una terza cosa – uno spazio curato … Continua a leggere

Pubblicato in Commoning, esperienze di Miguel Martinez, Europa, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , | 18 commenti

Il senso della comunanza

Oggi incrocio Andrea, che ha un piccolo ristorante nella Piazza. Andrea è sempre pieno di entusiasmo, il cancello del ristorante l’ha fatto decorare con scene delle sue avventure nel mondo, tra le colline toscane e i monti del Messico. Da … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 325 commenti

Comunità spontanea, comunità volontaria

Sabato sono stato all’assemblea della Rete Nazionale Beni Comuni Emergenti e ad Uso Civico, che si è svolto nella fattoria di Mondeggi, tra cani, gatti, trattori, vigne e un tramonto di straordinaria bellezza. Ne voglio parlare soprattutto per una riflessione … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , | 256 commenti

Beni-in-Comune in Brasile

Ripubblico qui il commento scritto da Nigredo sul blog, in riferimento al Giardino dell’Oltrarno. Mi ha colpito molto, perché probabilmente, nel mondo, ci sono centinaia di migliaia di situazioni, tutte diverse, ma in fondo analoghe, dove una comunità si prende … Continua a leggere

Pubblicato in resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

“Quindici euro l’ora lordi, come tutti”

Cos’è un Bene-in-comune? Partiamo sempre dal Giardino che la comunità delle genti di San Frediano e Santo Spirito, a Firenze, gestisce. Prima però ripresentiamo ciò che quello spazio era otto anni fa. Era una ludoteca. Che vuol dire un servizio … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , | 272 commenti

Mondeggi vince

Rubo per intero un articolo da Comune.info, su un tema che mi sta particolarmente a cuore. Mondeggi vince il processo Mondeggi Bene Comune 08 Novembre 2019 L’accusa era quella di aver occupato una terra abbandonata e lasciata per anni al … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Firenze | Contrassegnato , , | 314 commenti

Kanye West e la comunità

Piero Pelù l’ho scoperto quando mi ha telefonato perché voleva visitare il Giardino segreto, poi sono andato su Youtube a capire cosa cantasse. Anche Kanye West è entrato nella mia vita allo stesso modo. So che è un cantante o … Continua a leggere

Pubblicato in resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , | 9 commenti