Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- daouda su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: guerra
Il Porro sventoli su Stalino!
Recentemente, il presidente della Francia ha dichiarato che sulla partecipazione europea alla guerra sulle rive del Don, non ci sono linee rosse. Fornire sempre più armi; mandare tecnici militari; mandare ragazzini europei a farsi mutilare o ammazzare; annientare il mondo … Continua a leggere
Una modesta proposta per l’Europa
In questi giorni seguo volutamente poco quello che succede fuori da Firenze. Comunque, qualche anno fa, gli Stati Uniti o chi per loro hanno distrutto il Nord Stream, che riforniva la Germania dell’energia che la rendeva il “motore dell’Europa”. Oggi, … Continua a leggere
Càlati juncu, ca passa ‘a china
E’ da molto tempo che non scrivo qui, perché sono scisso tra l’orrore del Grande Mondo e le meraviglie del Piccolo Mondo in cui vivo davvero. La bambina spezzata in due tra i ruderi dei bombardamenti, colore anche lei del … Continua a leggere
La caserma infantile
Ieri ho messo in rete un post che parlava della vita militare statunitense. E il commentatore Ros ha scritto una cosa talmente interessato, su questo tema, che ho pensato di riportare qui il suo testo, per esteso. Ros scrive: La … Continua a leggere
Yad elay!
Ieri, giornata memorabile. Esco di casa che forse pioverà, ma mi chiedo se serva davvero mettermi il cappellino impermeabile. E invece il cielo intero esplode. E’ qualcosa che riconosco subito, ma che avevo visto in Italia soltanto due anni fa: … Continua a leggere
Buona Pasqua
Buona Pasqua, è una frase che uso solo con certe persone, in certe circostanze, ma che ricorda qualcuno che è uscito ridendo dalla tomba. Oggi mi son perso lo Scoppio del Carro, quando portano il Brindellone al Duomo. Allora, si … Continua a leggere
Leonardo e la guerra
Sono in genere molto diffidente verso petizioni e raccolte di fondi. Questa volta ci ho messo il tempo di pochi clic, da quando ho letto il messaggio a quando ho mandato 17 euro. Proprio perché lo scopo è mirato e … Continua a leggere
Il noi reale e il Noi Surreale
La Guerra ha ovviamente due poli: Noi e Loro. Meno ovvio è il fatto che anche “noi” ha due poli. Da una parte il noi reale, con le minuscole, il noi della vita vissuta. Un contadino del Sud, anno 1915, … Continua a leggere