Archivi tag: guerre

L’eterno presente che esplode

Ogni essere vivente ha una propria visione del mondo, una cosmovisione, che si forma con la stessa vita che fa. Il gatto che entro un certo numero di settimane non ha incontrato un umano di cui fidarsi, vivrà in un … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, esperienze di Miguel Martinez, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , | 126 commenti

Democrazia

“Democrazia” vuol dire tutto e il contrario di tutto. Ce lo insegnano abbastanza chiaramente la storia della Repubblica Democratica Popolare della Korea, il mestiere dell’Exporting Democracy dei neocon usani e la vita quotidiana nella République démocratique du Congo. In Italia, … Continua a leggere

Pubblicato in Guerra, Italia, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , | 229 commenti

Le dieci leggi della propaganda

Nel 1928, il parlamentare inglese Sir Arthur Ponsonby, che aveva votato in parlamento contro l’ingresso in guerra, scrisse Falsehood in War-Time: Propaganda Lies of the First World War. “La guerra si combatte in questa nebbia di falsità, gran parte della … Continua a leggere

Pubblicato in Guerra, mundus imaginalis, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , | 322 commenti

Per l’indisponibilità dei corpi e dei viventi

Ci sono donne che hanno una lunga storia di resistenza alle spalle. Donne che non hanno mai mollato. Che siate donne o meno, se siete dalle parti di Bergamo… e anche se non ci siete, ci saranno altre occasioni, finché … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, ciberdominio, Collasso, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , | 32 commenti

Noi, i disertori

Noi ci siamo trovati, l’altro giorno, in un luogo che non vi diremo quale fosse, perché all’estrema violenza di chi ha scelto da due anni la Guerra, dobbiamo contrapporre l’estrema prudenza di chi ha scelto la Pace. Fuori, gli altri … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , | 525 commenti

Il treno dell’avvenire

Un mio amico (e occasionale datore di lavoro) mi gira questa straordinaria visione di Émile Zola, pubblicata ben 24 anni prima che si avverasse la sua profezia, in tempi di lunga “pace e progresso” come quelli che ci siamo appena … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , | 300 commenti

Concatenazioni storiche

In questi giorni, sento molte persone spiegare, cosa si dovrebbe fare, rispetto alla Guerra. Il primo problema è quel si, ovviamente, che ci permette di discettare senza dire chi deve fare cosa. C’è una bella differenza tra, che so, Miguel … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , | 20 commenti

La guerra come sacrificio

Nulla di più noioso di una lista di gente che salta di incarico in incarico, dal pubblico al privato, mentre decidono le nostre sorti. Nulla, invece, di più chiaro, se leggete Leonardo SpA, un’introduzione. Siamo in guerra. Che non è … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 132 commenti