Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: stragi aeree
“Contra te sollers, hominum natura, fuisti”
Ma a cosa sono serviti tutti gli intellettuali e scienziati di cui ci vantiamo, se già Ovidio aveva capito tutto? Qualcuno riesce a trovare qualcosa di veramente significativo da aggiungere a queste poche righe? E’ la seconda volta che ce … Continua a leggere
Il sogno di Otto Lilienthal
Metto molte cose insieme. Innanzitutto, Reinhard Mey, che abbiamo già avuto occasione di ascoltare. Reinhard Mey è un cantautore straordinario, un poeta di grande sensibilità, che in Italia non conosciamo, perché la lingua del paese più importante d’Europa è praticamente … Continua a leggere
Il secolo carbonifero di Erich Priebke
Erich Priebke è morto a 100 anni, una bella cifra per fare riflessioni storiche: è vissuto più a lungo dell’intero movimento comunista, o del dominio della plastica. Leggo che è nato il 29 luglio del 1913. Diciotto giorni prima, il … Continua a leggere
Festeggiamo l’impresa aerea dell’11 settembre
Oggi ricorre il centesimo anniversario della grande impresa dell’aviatore francese, Alexandre Fourny, che per la prima volta nella storia umana superò i mille chilometri di volo. In 13 ore, 17 minuti e 57 secondi, che era pure un record di … Continua a leggere
Quando il corvo nero volava nel cielo: la guerra del gas
Il 22 aprile del 1915, le sentinelle algerine reclutate a fare una guerra non loro per conto degli occupanti francesi, nelle trincee davanti a Ypres, videro avvicinarsi una strana nuvola multicolore che copriva il cielo. Era il cloro, che i … Continua a leggere
L’FA-18, un prodotto versatile
In questa immagine, vediamo l’F/A-18 Hornet, aereo in dotazione alla marina e ai marines degli Stati Uniti, accompagnato da alcuni utili accessori, tutti disponibili sul mercato:[1] Ieri, un FA-18 ha dimostrato che è capace di colpire un bersaglio anche facendo … Continua a leggere
Droni in casa nostra
Proprio l’altro giorno, parlavamo degli aerei senza pilota, i droni, l’ultimo strumento nel controllo totale. E E oggi leggiamo sull’ottimo sito di Senza Soste: Accordo Nato: Sigonella sarà «capitale mondiale dei droni» Per future «guerre preventive» in Medio Oriente, Africa, … Continua a leggere