Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: gas
Il Tubone e la ricchezza della miseria
L’altra sera, vado a San Niccolò, che sta all’altro capo dell’Oltrarno. Son due belle strade parallele. Tanti negozi hanno chiuso, tanti artigiani sono andati via, ma molti non si sono ancora arresi, e c’è ancora un po’ di umanità. E … Continua a leggere
The Piombino Method
Max Civili and Cecilia Sandroni have just come out with the English-subtitled edition of the video, “Il metodo Piombino”, telling the story of a crucial conflict in Italy. In short… Last year the Italian government – a picturesque coalition of … Continua a leggere
“Il metodo Piombino”
E’ uscito il video di Max Civili, in collaborazione con Cecilia Sandroni, Il metodo Piombino, che racconta della battaglia che vede in prima fila la cittadina toscana. In breve… il governo italiano ha deciso ancora una volta di partecipare a … Continua a leggere
“L’industria europea nelle mani di Biden: così il potere si sposta verso l’America”
Noterete che il titolo dell’articolo è tra virgolette, perché è una citazione. Non è una citazione da un comizio di Marco Rizzo. E’ il titolo di un articolo sul meinstrimissimo Corriere, scritto dall’economista Federico Fubini, membro peraltro della advisory board … Continua a leggere
L’11 settembre dell’Europa, una promessa mantenuta
L’11 settembre del 2001, un gruppo di sabotatori buttò giù il “Centro Mondiale del Commercio”, simbolo dell’economia statunitense. Lo scorso 26 settembre, ignoti sabotatori, dotati di altissima professionalità militare, hanno distrutto le tubature del Nordstream – la principale infrastruttura su … Continua a leggere
Sessanta Hiroshima, ma non preoccupatevi per le radiazioni
L’altro ieri, in piazza Santa Maria Novella, ho sentito Francesco Cappello raccontare la storia dei rigassificatori. Credendo che le sparasse un po’ troppo grosse, sono andato a controllare. No, le cose stanno proprio come dice lui. Una mia premessa: Nell’essenziale, … Continua a leggere
A raccogliere i cocci dopo la festa
Ici,je suis à ton service Mais là-bas, tu seras au mien! Là-bas? Quand? dialogo tra Mefistofele e Faust, nel Faust di Gounod Arriva un progetto affascinante, qualcosa che ci può rendere tutti felici, o almeno un po’ più comodi. Oggi … Continua a leggere