Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- giuseppe motta su 16 dicembre a Carrara
- Roberto su 16 dicembre a Carrara
- Roberto su 16 dicembre a Carrara
- Roberto su 16 dicembre a Carrara
- paniscus su 16 dicembre a Carrara
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Ottobre 2012
Stefania Consigliere, la natura e la cultura
Stefania Consigliere è una docente di antropologia all’università di Genova, che da anni gira attorno alla domanda più interessante di tutte – che cos’è l’essere umano? Lentamente, partendo dalla biologia per approdare all’antropologia, o meglio allo sguardo antropologico, è arrivata … Continua a leggere
Una giovane fiorentina
Madri e figlie
Incontro per strada Anita, che è arrivata dalle Filippine due anni fa. Pulisce case, e forse riuscirà a fare la badante per una signora anziana. Con lei c’è la figlia, che finora era sempre stata molto timida, ma adesso ha … Continua a leggere
La psicoterapia e i nazisti reincarnati
“Soul Reconciliations: A Forum For Reincarnated Nazis & Holocaust Victims To Come Together & Heal” “Riconciliazione delle anime: il forum che permette alle reincarnazioni di nazisti e di vittime dell’Olocausto di incontrarsi e guarire”. Ho scoperto in rete un forum … Continua a leggere
“Facciamo un comunismo!”
E’ proprio a metà, la Luna, e c’è un gran silenzio. A sinistra, la cupola e il campanile del Cestello, in lontananza la punta aguzza di Santo Spirito, a destra la chiesa del Carmine. In mezzo, un labirinto di tetti … Continua a leggere
Il turismo dell’aura e le castagne di Marradi
L’altro giorno, per motivi che non vi sto a spiegare, sono capitato a Marradi il giorno della Sagra delle Castagne. I castagni, da quelle parti, hanno una storia affascinante, essendo stati introdotti nel Medioevo dai monaci camaldolesi, che ancora oggi … Continua a leggere
Lezioni di urbanistica
Come sapete, qui leggiamo parecchi libri. Ma le vere lezioni le impariamo dalla strada. Dove abito io, nell’Oltrarno fiorentino, per qualche caso dell’architettura rinascimentale, si sente tutto. La notte, quando il traffico è al minimo, da tre piani sotto la … Continua a leggere
Benvenuti a Dubezia
Uno, leggete – e guardate – qui. Due, pensate che c’è ancora qualcuno che si chiede perché questo blog si vanta di aderire all’Internazionale dell’Odio. Tre, Pierre Cardìn (è nato a San Biagio di Callalta in provincia di Treviso, anche … Continua a leggere