Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- roberto su 16 dicembre a Carrara
- Andrea Di Vita su 16 dicembre a Carrara
- Andrea Di Vita su 16 dicembre a Carrara
- Ros su 16 dicembre a Carrara
- Andrea Di Vita su 16 dicembre a Carrara
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Marzo 2011
Libia e il gioco dei Precedenti Teologici
Esistono due modi per trasformare la storia in insegnamento. Il primo è quello del Precedente Teologico; il secondo consiste nel cercare paralleli per meglio comprendere, come abbiamo fatto noi confrontando le sommosse arabe a un evento poco eccitante emotivamente, ma … Continua a leggere
1973
“LAMPEDUSA – Sono 1.973 i migranti arrivati nelle ultime 24 ore a Lampedusa.” 1973 non era il nome di una risoluzione dell’ONU?
Libyen, wo einem das Fell über die Ohren gezogen wurde
von Debora Billi Oftmals, und leider in letzter Zeit immer öfter, kommt der Verdacht auf, dass hinter einem Krieg das Erdöl steht. Aber Kriege werden nicht so unumwunden geführt, um „sich das Erdoel zu schnappen“; viel bequemer geht man vor … Continua a leggere
Libia, anche il Lussemburgo entra in guerra
Libia, la rivoluzione sconfitta
La maggioranza trova perfettamente naturale che in questi giorni ci sia un attacco armato internazionale contro un paese vicino, che non ha fatto nulla per provocare tale attacco. La minoranza che non apprezza, si divide a sua volta – a … Continua a leggere
Siria, i cristiani e la grande sommossa
Segnalo su Comunismo e Comunità un saggio di Piero Pagliani (di questo particolarissimo ricercatore, avevamo già parlato sul vecchio blog) sulla prossima tappa delle sommosse mediorientali, che sembra essere la Siria. Dove una delle ultime comunità cristiane del Medio Oriente, … Continua a leggere