Archivi tag: sinistra

“Ci vuole un governo sovranista per fare una politica globalista”

Da circa due settimane il quotidiano della FIAT, Repubblica, ha improvvisamente smesso di dire che la signora Meloni sta per marciare su Roma e trasformare il Gasometro in una camera a gas. Anzi, inizia a trattarla quasi con rispetto. Conosciamo … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, giornalisti cialtroni, Italia, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , | 394 commenti

Organizzazione, Individuo, Molteplicità

“L’insieme formato da colonialismo, capitalismo, scienza, Stato e individuo continua a strutturare il mondo che abitiamo e a imprimergli una speciale forma di dissociazione.” Stefania Consigliere, Favole del reincanto Vorrei condividere una giornata intensa che ho vissuto, ma non ha … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 30 commenti

Conflitti veri, conflitti falsi

Chris Hedges è un giornalista americano con una carriera straordinaria (tra l’altro a capo dell’ufficio del New York Times per il Medio Oriente e i Balcani nei significativi anni che vanno dal 1990 al 2005). Oggi scrive per il sito … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, Sinistre e comunisti, USA | Contrassegnato , , , , , | 222 commenti

Sinistra, Destra e Fascismo: definiamoli!

Tutti i giorni sento etichettare persone, idee, comportamenti come “di Sinistra” o di “Destra”. A qualcosa di reale devono corrispondere queste etichette, visto che in tutti i paesi occidentali, circa la metà dell’elettorato vota per partiti che siedono a sinistra … Continua a leggere

Pubblicato in destre, Italia, riflessioni sul dominio, Sinistre e comunisti | Contrassegnato , , | 365 commenti

“if you’re wonderin’ who it was that made this country great”

Per capire cosa stia succedendo negli Stati Uniti, prendiamo una canzone di sessant’anni fa. Il cantautore Tom Paxton iniziò la propria lunga carriera, nel 1962, con una canzone intitolata, I’m the Man That Built the Bridges. La canzone descrive un … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, mundus imaginalis, Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , , , , | 613 commenti

Socialismo scientifico

Vicino al Ponte Vespucci, un signore di mezza età annuncia “Volantino socialista!” e mi porge un foglio. Inizio a leggerlo, cercando innanzitutto la firma (saranno trotzkisti dissidenti che se la prendono con i marxisti-leninisti?), per cui perdo qualche minuto, prima … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, Firenze, monispo, mundus imaginalis, Sinistre e comunisti | Contrassegnato , , , | 31 commenti

“La mia vita è la prova che lo Spazio non esiste”

L’Università di Georgetown ha pubblicato l’altro giorno il risultato da un sondaggio da cui emerge che gli americani ritengono che il loro paese sia sull’orlo della guerra civile. Non è un caso che in questo momento a guidare il paese … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, Sinistre e comunisti, USA | Contrassegnato , , , | 259 commenti

La Putiara e il Campanile

Dietro paroloni come Destra e Sinistra, ci sono sempre esseri umani. Per questo non si dice, “quel progetto di legge è errato“: la gente che decidiamo di etichettare come di Destra o di Sinistra, o la amiamo o la odiamo … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Italia, resistere sul territorio, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , | 133 commenti