Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su 16 dicembre a Carrara
- Miguel Martinez su 16 dicembre a Carrara
- Peucezio su 16 dicembre a Carrara
- Roberto su Il lutto del Mercante di Case
- Peucezio su 16 dicembre a Carrara
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: fascismo
Quale fascista ti fa più paura? (1)
Oggi vi presento un primo sospetto fascista. Si chiama Mauro Giannini, ed è sindaco di Pennabilli, comune arroccato sui monti della Romagna, eletto nella lista Identità Montana. Eccovelo: Pare che da giovane si fosse arruolato nei parà, partecipando a due … Continua a leggere
Tempi interessanti
È veramente interessante vivere questi tempi straordinari. E’ in corso una guerra, in cui saremo inevitabilmente coinvolti, visto che siamo in mezzo al continente e in mezzo al mare. Certo, iniziano a scarseggiare benzina e gas, e c’è già chi … Continua a leggere
A Empoli, scoprono l’acqua fredda
La notizia più importante del mondo oggi, non viene da Kiev, da Mosca o da Washington. Viene da Empoli. Empoli è nota nella storia per tre episodi. UNO 1 marzo 1921, le Guardie Rosse (che suona tremendo, ma erano dei … Continua a leggere
Amadeo Bordiga e il fascismo
Per gli appassionati di storia moderna, segnalo che Roberto Massari ha pubblicato un libro sulle vicende di Amadeo Bordiga, che sembra molto interessante. BORDIGA E IL FASCISMO NEL LIBRO DI AMICO di Diego Gabutti Fondatore e primo segretario del Pc … Continua a leggere
Sinistra, Destra e Fascismo: definiamoli!
Tutti i giorni sento etichettare persone, idee, comportamenti come “di Sinistra” o di “Destra”. A qualcosa di reale devono corrispondere queste etichette, visto che in tutti i paesi occidentali, circa la metà dell’elettorato vota per partiti che siedono a sinistra … Continua a leggere
Regime, passato o prossimo?
Non so esattamente come interpretare questa immagine della consegna del documenti di impeachment del presidente degli Stati Uniti. Però ha un suo fascino, parola non casuale. In alto, la perentoria affermazione IN GOD WE TRUST. Al centro, l’immensa bandiera degli … Continua a leggere
Crisi di astinenza da crescita
Seguo la straordinaria manifestazione che si è svolta ieri a Torino a favore del TAV. Alla testa di tutto, c’è la Confindustria: “Confindustria ribadisce “con forza l’assoluta necessità di completare i lavori della Tav”. E annuncia “che proprio a Torino … Continua a leggere
Questa nuova gente
Ogni tanto, sento paragoni tra i fenomeni dei nostri tempi, e quelli di molti, molti decenni fa. In particolare, paragoni con i giovani esaltati reduci dalle trincee, per cui era normale vedere i migliori amici ammazzati nel fango, mese dopo … Continua a leggere