Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Francesco su The Future is Europe
- Francesco su The Future is Europe
- Francesco su The Future is Europe
- Francesco su The Future is Europe
- Francesco su The Future is Europe
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: ambiente
Il secolo lungo sul continente divoratore
In aereo, a lasciare anche la nostra scia sopra l’Europa. Sotto, tra i fili di nuvole, si intravedono frammenti della Città Unica, dal Mare del Nord fino alle Alpi, autostrade e case allineate e immense scatole industriali, pompe energivore instancabili. … Continua a leggere
“Allora mi spieghi tutto tu”
Forse avrete letto che “il capo staff” (sic!) della segreteria particolare del ministro all’ambiente Gilberto Pichetto Fratin, la signora Roberta Spada, ha un “profilo” dove dà via a gratis i dati intimi propri e dei suoi amici a Mark Zuckerberg … Continua a leggere
Cambiamento climatico, vero o falso, o non importa? (4)
Alla prima parte Qualche giorno fa, avevo presentato le riflessioni di Silvia Guerini riguardanti il mio post sulla questione dei cambiamenti climatici. Adesso vi presento invece una riflessione della comune amica Cristiana Pivetti, scritta di getto (per cui non la … Continua a leggere
Cambiamento climatico, vero o falso, o non importa? (3)
Alla prima parte E’ bello quando scrivi, e qualcuno legge e ti risponde, nel tentativo di trovare un modo per guardare la questione dei cambiamenti climatici con un occhio diverso. Anzi, ci sono due risposte/riflessioni sugli articoli che ho scritto … Continua a leggere
Due notizie e una festa
La prima notizia. “Quest’anno, un gruppo di scienziati ha avvertito che probabilmente abbiamo superato il limite planetario della quantità di inquinamento chimico che la Terra può sopportare e rimanere comunque una casa adatta agli esseri umani. Poiché il rilascio di … Continua a leggere
Biomasse in Toscana
Riporto per intero un bell’articolo apparso sul sito del Comitato Libertà Toscana. Consiglio a tutti di guardare con attenzione il servizio di Spotlight citato nell’articolo, che è fatto veramente bene. In breve: usare una vecchia sedia di legno per fare … Continua a leggere
Annaffiatori clandestini fiorentini
Segnalo un articolo dell’ottimo Ugo Bardi uscito oggi sul Fatto Quotidiano sul tema dell’ordinanza ammazzaverde emessa dal Comune di Firenze. Nella parte essenziale, l’ordinanza dice che il Sindaco: ORDINAfino al 30 settembre 2022, agli utenti di tipo domestico di Publiacqua … Continua a leggere
Annaffiatori in clandestinità
Nella città in cui un burocrate ha appena ordinato di far morire gli esseri viventi che sostengono la biosfera perché colpevoli addirittura di consumare acqua, a differenza delle piscine e degli autolavaggi che non si toccano perché ci son di … Continua a leggere