Archivi tag: entropia

La caduta del Leviatano

Rubo al blog di Ugo Bardi la presentazione del libro, La caduta del Leviatano. Collasso del capitalismo e destino dell’umanità, di Jacopo Simonetta e Igor Giussani. L’ho ordinato dalla libreria di quartiere, ma tarda ad arrivare; non esito però a … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, Nanomondo | Contrassegnato , , , , , , , , , | 794 commenti

Tre Sistemi energetici

Una riflessione al volo, senza il tempo di documentarla bene. Leggo che i bombardieri statunitensi sarebbero andati in Afghanistan per portare democrazia e diritti umani. Lasciamo perdere la questione dell’eventuale buona fede o meno dietro tali affermazioni: a mio avviso … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, rom o zingari, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , | 57 commenti

L’Imperativo Extraterrestre e l’Unico Antiambientalismo Possibile

Alcuni giorni fa, la deputata democratica statunitense Alexandria Ocasio-Cortez stava parlando a un gruppo di giovani a New York, quando una ragazza ha chiesto la parola. La giovane ha fatto un breve intervento, in cui ha affermato di essere molto … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Movimenti gruppi e sette, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , | 177 commenti

I pasti gratuiti, i poveri li pagano a rate

Il nostro buon Francesco, che è un liberale fatto e finito, ci spiega che i prezzi dovrebbero rispecchiare i costi. Per costi, pensiamo di solito a quanto ha pagato il produttore a sua volta per comprare delle merci, o quanto … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, imprenditori | Contrassegnato , , , , , , | 24 commenti

Inutile e utile in Oltrarno

E’ sabato sera, poi il post lo metto in rete con ritardo per non rubare spazio a quello ben più importante sui grandi vampiri inutili del declino: Se ci si pensa bene, l’unico settore in crescita rimasto nell’economia statunitense è … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze | Contrassegnato , , , , | 48 commenti

Vacanze da VIP

Nello scorso, cocente fine settimana, mentre i fiorentini normali affollavano le spiagge, qualche VIP si è concesso una vacanza a dir poco esclusiva. Così, sabato pomeriggio, un piccolo gruppo di persone con tende e sacchi a pelo sono salite sull’autobus … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 30 commenti

“Senza la gente non si decide niente!”

Oggi c’è stata una delle più affollate manifestazioni della storia recente fiorentina. Migliaia e migliaia di persone sono partite dai quartieri dove nessuno va, fino in Piazza della Repubblica. Organizzata da un gruppo incredibilmente abile di mamme del Quartiere Cinque, … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , | 212 commenti

Il sogno del giovane Simplicissimus

La storia non è tutta fatta di guerre. Ci vollero decenni dimenticati di pace per costruire la guerra dei Trent’Anni, la peggiore che l’Europa abbia mai conosciuto. Sono passati quasi quattrocenti anni da allora, ma a leggere le storie di … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , | 176 commenti