Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Peucezio su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Peucezio su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- PinoMamet su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: capitalismo
I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
Oggi ho partecipato al corteo che da Santa Maria del Carmine andava a Santo Spirito, per ottenere la benedizione delle bandiere dei Bianchi: tra poco, i nostri scenderanno nella sabbia di Santa Croce, e se vinceranno (e se sopravviveranno), disputeranno … Continua a leggere
“E’ profanata ogni cosa sacra”
“La borghesia non può esistere senza rivoluzionare continuamente gli strumenti di produzione, i rapporti di produzione, dunque tutti i rapporti sociali.” Avevo sui quattordici anni, quando entrai in una libreria molto di sinistra, e chiesi un testo per capire cosa … Continua a leggere
Medioevo, modernità e corpi femminili
Si discuteva tra i commenti di un articolo di Olimpia Capitano, dal titolo un po’ pesante, 5 dicembre: caccia alla streghe. Violenze per 5 secoli fondate sul mito costruito per rafforzare il patriarcato (e le gerarchie del capitalismo). L’articolo prende … Continua a leggere
La banda delle Isole Cayman e il Diritto all’Odio
Andando per Via della Vigna Nuova, guardo le vetrine. Tipicamente, le boutique fiorentine sono presidiate da un buttafuori di rappresentanza. Uno splendido senegalese alto due metri, vestito da vero signore, con giacca e cravatta. Con il triplo messaggio, “siamo eleganti”, … Continua a leggere
Amazon
La lotta di classe – che non è tutto, ma esiste – non è solo tra padroni e lavoratori. Ci sono produttori, lavoratori, organizzatori della distribuzione, facchini della distribuzione, clienti e stati che prelevano le tasse. Il Sistema Amazon ha … Continua a leggere
Afghanistan: un trilione di motivi
Leggo un’interessante discussione che parte dalle straordinarie notizie in arrivo dall’Afghanistan. Ugo Bardi ha recentemente pubblicato un articolo su Resilience, in cui fa alcune interessantissime riflessioni sui destini degli imperi. Quasi tra parentesi, si chiede quale sia stato il motivo … Continua a leggere
La base logistica di tutto quanto
Gli anarchici tendono a scrivere in maniera ridondante e sovraccarica, ma spesso ci azzeccano più degli altri. Il Rovescio è un sito che ha questi difetti, ma anche questi pregi, entrambi in abbondanza. Visitandolo stamattina, sono rimasto colpito da un … Continua a leggere