Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- daouda su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Santo Spirito
In Santo Spirito
L’altro ieri, c’è stata la benedizione delle bandiere dei Bianchi, in Santo Spirito. Tamburi battenti e sguardi sospesi nell’aria. L’immensa porta centrale aperta, e sulle tenebre delle colonne ideate dal Brunelleschi, si delineano le luci del pomeriggio. La chiesa è … Continua a leggere
I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
Oggi ho partecipato al corteo che da Santa Maria del Carmine andava a Santo Spirito, per ottenere la benedizione delle bandiere dei Bianchi: tra poco, i nostri scenderanno nella sabbia di Santa Croce, e se vinceranno (e se sopravviveranno), disputeranno … Continua a leggere
Il Piumaccio d’Oro e il cervello vergine
Su una bancarella alla Verzaia, sfoglio un introvabile libretto, pubblicato da una piccola casa editrice locale. La venditrice mi dice che stava per chiamare un cliente che colleziona queste cose, ma oggi resterà a bocca asciutta, e così mi piglio … Continua a leggere
Al mercato di Piazza Tasso, in due ore
“Se nel traffico tutti conoscessero tutti gli altri per nome allora il traffico si bloccherebbe anche più di adesso, bloccato da un’infinità di relazioni singole che inevitabilmente prenderebbero il sopravvento.” E’ una frase di Andrea Di Vita, commentatore di questo … Continua a leggere
Gente d’Oltrarno
Stamattina, questo signore esercitava il nobile mestiere di barbiere in Piazza Tasso, come si può vedere da questa immagine. Alcune ore dopo, ci incontriamo dalla vinaia messicana. Il nostro barbiere fa educatamente la fila (questa volta con un paio di … Continua a leggere
La gioia di essere un piccolo popolo libero, che auguriamo anche a tutti voi!
Stanchissimo, dopo un giorno intero in piedi, tra le strade del nostro quartiere, le case di Pratolini accumulate l’una sull’altra. Dopo aver sentito decine e decine di persone che avevano altri, serissimi impegni, mi aspettavo solo di essere in quattro … Continua a leggere
Chi ci dà una mano?
In questi giorni, sono vicino alla fusione per chilometri percorsi a piedi per la città e attività per preparare la manifestazione di domani, quindi mi rivolgo solo a chi già ha un’idea della “questione Oltrarno” e preferisce – in poche … Continua a leggere
Una scusa per farvi venire in Oltrarno
Nel nostro lavoro segreto per incrementare il turismo verso Firenze, pubblichiamo qui questo testo che non sarà forse facile da capire al di fuori del nostro piccolo mondo. Ma potrà servire forse a incastrare qualche incauto lettore a fare un … Continua a leggere