Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Roberto su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: centrosinistra
Sinistre reali
Esistono alcune persone che soffrono quando usi in termini poco simpatici la parola “sinistra“. Dicono, con toni assai vari – Pol Pot fu un delinquente, Lenin sbagliò tutto, D’Alema ha fatto la guerra, Vendola è un venduto, Il Manifesto è … Continua a leggere
Fiamma Nirenstein e la censura planetaria
Questo è un post lungo, noioso e imperfetto, nel senso che ci sono molte cose ancora da capire e chiarire. Un mese fa, il 22 aprile, è stata ufficialmente lanciata una campagna per bandire per legge e in tutto il … Continua a leggere
Trionfa la Sinistra
Riprendo da Aramchek. Dopo una dura lotta, la giunta fascista di Roma è costretta a cedere alla rivolta del Popolo di Sinistra.
Le intimità commerciali di Piero Marrazzo
Tra gli innumerevoli personaggi pubblici che si sono messi pazientemente in fila per prendere a calci Antonio Caracciolo, troviamo anche Piero Marrazzo, presidente della Regione Lazio (“vorrei poter guardare negli occhi questo professore“, per potergli “trasmettere le immagini che io … Continua a leggere
Gianni Alemanno chiede la testa del professor Antonio Caracciolo
Interrompo, spero brevemente, la serie su Adolfo Urso e i musulmani, per aprire una parentesi su Gianni Alemanno contro la libertà di pensiero. Il tema, però, è sempre il tentacolare partitone dei postfascisti. Il professore Antonio Caracciolo, ricercatore di filosofia … Continua a leggere
Ora di religione islamica, megayacht, imam crociati e certi Piccoli Musulmani (I)
Alcuni giorni fa, Gianfranco Fini ha proposto di introdurre l’ora di religione islamica nelle scuole, dividendo gli amanti della polemica per partito preso in tre categorie. Provate a indovinare quali… va bene, avete vinto. Ci sono i beceri a dire … Continua a leggere
Pier Luigi Bersani, Vasco Rossi e il nichilismo speranzoso
A proposito del post di ieri sui manifesti di Pier Luigi Bersani con le parole, Un senso a questa storia, scopro diverse cose che non sapevo. Le parole non solo ricordano una canzone di Vasco Rossi, come qualcuno ha notato. … Continua a leggere
In morte del magistrato Maurizio Laudi
Correndo magari qualche rischio legale, riporto qui un comunicato del collettivo Torino Squatter sulla morte del magistrato Maurizio Laudi. Lo riporto per tre motivi: Uno, perché se cercate "Maurizio Laudi" in rete, troverete quasi solo elogi al "magistrato coraggioso" Due, … Continua a leggere