Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Moi su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Moi su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Gennaio 2007
Spumante, topi morti e una vecchia città
Ieri, alle due di pomeriggio, ero in uno sperduto paesino della Toscana, di quelli tutto bar – discoteca – centro tatuaggi – sezione DS vuota – cimitero, assieme a dieci norvegesi. Cose che capitano a un traduttore. Avevamo seguito la … Continua a leggere
Orwell titolista
Repubblica, titoli a pagina 8. Il vicepremier [Rutelli] in India per il centenario del Satyagraha, la lotta non violenta del Mahatma [Gandhi]. E sotto, in grande: “La missione a Kabul non si discute’. Meno male che in India, i morti … Continua a leggere
Dalla Parte delle Vittime e dei Vittimi
Sarà che sono cresciuto con una lingua in cui i sostantivi non hanno genere grammaticale, ma quando sento le formule tipo, "le musulmane e i musulmani", trovo spesso che gatta ci cova. Leggo ieri su Repubblica che qualcosa che si … Continua a leggere
Misteri di Stato
A proposito della Legge Ruben-Mastella, si sa, al momento, quanto segue. Nei giorni precendenti al Consiglio, è stato impossibile avere la bozza della legge: alcuni uffici dicevano che il testo probabilmente non esisteva, altri rispondevano che era praticamente la prima … Continua a leggere
Il canguro funambolo
Mentre duecento storici, e lo stesso rabbino Toaff dall’alto dei suoi 91 anni, hanno espresso, in maniera diversa, perplessità sulla proposta di una legge che vieti il cosiddetto "revisionismo storico" o "negazionismo" in Italia, Mastella va avanti imperterrito. Oggi Repubblica … Continua a leggere
Le confessioni della Spia Guatemalteca (II)
Il 12 dicembre del 1969 è stata una tragedia. Non solo per i morti, ma anche per lo strascico devastante che ha avuto sulla mentalità della sinistra italiana. Questo non è importante solo per chi si considera di sinistra. Costanzo … Continua a leggere
Le confessioni della Spia Guatemalteca (I)
Di tanto in tanto, a passeggio in questa giostra di guitti e di furbi, ti capita di incontrare persone dignitose. Diciassette anni di carcere, senza chinare mai la testa. Senza pentirsi e senza dissociarsi. Certo, va da sé che decidere … Continua a leggere
Il gradimento
Life’s but a walking shadow, a poor player That struts and frets his hour upon the stage And then is heard no more: it is a tale Told by an idiot, full of sound and fury, Signifying nothing. Le parole … Continua a leggere