Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Ottobre 2006
Fili logici
Ultimo giorno della fiera, abbiamo finito di caricare il camion. A mangiare al ristorante siamo io, il padrone vagamente berlusconiano – involontario ma tollerante finanziatore delle mie attività terroristiche – e due suoi operai, ovviamente un po’ a destra del … Continua a leggere
Ipotesi per Magdi Allam e Indymedia
Di nuovo, il Martinez sarà assente per alcuni giorni. Sui motivi della sua assenza, circolano diverse ipotesi. Qualcuno, allegro come un grillo, dice che il Martinez se ne Torna Finalmente al Paese Suo, a godersi la shari’ah con i messicani. Alcuni … Continua a leggere
Due scandali
PRIMO SCANDALO Due mesi fa, un regista di opera tedesco ha dichiarato di aver paura che avrebbe potuto essere minacciato dai musulmani. L’altro ieri, invece, un gruppo etnico-religioso ha chiesto che venisse impedito il concerto di un noto musicista. Procediamo … Continua a leggere
Destri e sinistri
Nei commenti al mio post sulla feroce leggerezza dell’Occidente, Georgia, che gestisce il prezioso blog Georgiamada, è intervenuta per criticare l’uso da parte mai del termine "Occidente". Consiglio agli interessati di andare direttamente ai commenti del post in questione per seguire la … Continua a leggere
Avviso per i viaggiatori diretti verso gli Stati Uniti
Ricevo e pubblico volentieri. Miguel Martinez ———————————————- Oggi, 17 ottobre 2006, Bush ha firmato il Military Commissions Act of 2006. Di seguito una lettera al riguardo della nostra associazione. Stephanie Westbrook U.S. Citizens for Peace & Justice – Rome info@peaceandjustice.it http://www.peaceandjustice.it … Continua a leggere
La feroce leggerezza dell’Occidente
Gonfio della propria levità, l’Occidente si stacca dal mondo e vola in alto. Solo un lungo tubo lo collega ancora al resto dell’umanità: un tubo attraverso cui scorrono gorgoglianti il petrolio, le badanti, i diamanti, la cocaina, gli spazzini, le … Continua a leggere
Ritorni
Alla fine, l’idraulico mi ha costruito un intero nuovo computer, che funziona (per ora) alla meraviglia. So che una delle attività più inutili a cui si dedica la specie umana, e in particolare la sua variante italiana, sono i cortei. … Continua a leggere
Precarietà
Scrivo da una connessione precariamente scroccata. Il mio computer si trova attualmente nelle mani di un ex-idraulico, figlio e nipote e pronipote di pescatori in grado di veleggiare da Palinuro a Napoli nella nebbia più fitta. Quindi ho la massima … Continua a leggere