Archivi tag: migrazioni

“Yes, no!”

Immaginatevi quattro turchi, giovani, due uomini e due donne. Mangiamo insieme. Un uomo mangia assieme a noi, senza problemi, chiede anche un secondo giro. Una donna porta una maglietta corta, che le si vede l’ombelico. Non si mette nemmeno davanti … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, islam, migrazioni, mundus imaginalis, Storia, imperi e domini, Turchia | Contrassegnato , , , , , , , | 210 commenti

Dolci coccole bio a Poggibonsi

Qualikos è un’azienda di Poggibonsi si presenta al mondo così: Ieri, come ci informa la Nazione, hanno avuto un imprevisto: Una nuova inchiesta sul capolarato: ai domiciliari due imprenditori, coinvolto anche un commercialista Sfruttati in fabbrica: «Questo è troppo lento» … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Firenze, imprenditori, Italia, migrazioni | Contrassegnato , , , , | 743 commenti

Notizie da quattro frontiere: “fermatevi e tornate indietro!”

Le frontiere sono una cosa affascinante. Prendiamone quattro, tra le mille esistenti e le infinite possibili. La prima è antica di secoli. Qui abbiamo qualcuno (il governo turco) che vuole abbattere una frontiera. Abdullah Bozkurt è un giornalista turco in … Continua a leggere

Pubblicato in migrazioni, Turchia | Contrassegnato , , , , , , , , | 755 commenti

Nei panni di Mamur

L’altro giorno ho raccontato la storia di Jacopo e Mamur, il senegalese che sta per tornare in patria… Antonino Bonan, il nostro amico meteorologo che da Padova ci segnala nebbia, smog e diserbanti, conosce molto da vicino il mondo della … Continua a leggere

Pubblicato in migrazioni | Contrassegnato , , | 28 commenti

Quando non potremo più essere amici

Guardiamo i Carpazi innevati, nella notte. Jacopo viene dalla periferia di Firenze (ma il nonno era sanfredianino). Ogni tanto fa le grigliate assieme agli amici, che sono una congrega mista di fiorentini dall’insulto facile (temo che siano molto più vicini … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, migrazioni | Contrassegnato , , | 232 commenti

Immigrazione, ambiente, clima…

Antonino Bonan è un amico meteorologo, che dal profondo Veneto propone spesso riflessioni interessanti. Per motivi familiari, conosce bene anche la questione delle migrazioni (al plurale) dall’Africa. Mi ha scritto l’altro giorno una riflessione che ho trovato interessante, sul rapporto … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, migrazioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Ragioni e migrazioni (2)

Un marciapiede affollato. Tra le centinaia di persone, una ragazza con un cane al guinzaglio. Il cane si muove con la massima indifferenza tra centinaia di paia di gambe umane, finché non vedo un minuscolo cagnolino a diversi metri di … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, imprenditori, migrazioni | Contrassegnato , , | 124 commenti

Ragioni e migrazioni (1)

La polarizzazione comporta il rifiuto di immaginarsi che l’altro possa avere delle ragioni. Eppure a volte mi sembra che abbiano tutti delle ragioni; o comunque accettare questa possibilità è l’unico modo possibile per iniziare una riflessione su cosa fare: io … Continua a leggere

Pubblicato in migrazioni | Contrassegnato , , | 36 commenti