Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Moi su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Mauricius Tarvisii su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Moi su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- paniscus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Ovidio
La nave dei folli
Una di quelle immagini che girano in Internet, di cui non sai la fonte. E ti dispiace, perché in un mondo normale, vorresti andare dall’artista, e dirgli, grazie! E credo che gli farebbe piacere sapere perché qualcosa che lui ha … Continua a leggere
Le Premesse
Ciascuno di noi, ha delle premesse. Qualcosa che non raccontiamo magari chiaramente nemmeno a noi stessi, ma che condiziona tutte le nostre scelte. Litighiamo furiosamente su cose che ci sembrano ovvie, e possiamo solo pensare con disprezzo a chi, per … Continua a leggere
It’s a hard rain
Ascolto, in video, Patti Smith che canta A Hard Rain’s a-Gonna Fall, di Bob Dylan. Non so quasi nulla di Patti Smith, e mi dispiace osservando la sua splendida presenza da settantenne. Ma è anche meglio così, posso vederla per … Continua a leggere
Droni sul Duomo con il sindaco testimonial
L’altro giorno, il nostro simpatico sindaco (simpatico lo è davvero), Dario Nardella, ha annunciato su quello che è ormai l’organo ufficiale dell’amministrazione, la pagina Facebook del Comune, di aver firmato un “protocollo” con l’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Il … Continua a leggere
Uomo senza Umanità
Nell’ultimo post, avevo citato una frase: “la natura è molto più complessa di quanto possiamo pensare” Un commentatore scrive una riflessione interessante: “se “la natura è molto più complessa di quanto possiamo pensare”, tanto vale agire alla cazzo di cane, … Continua a leggere
L’Occhio violante, Diana e Attèone
Questo è il cielo sopra l’Europa oggi, al di sopra dell’aeroplanosfera. Ognuno di questi puntini multicolori è un satellite, che dall’alto cerca di seguire ogni mio e tuo movimento, carpire ogni segreto. Ogni satellite segue un percorso… provo a evidenziarne … Continua a leggere
“Contra te sollers, hominum natura, fuisti”
Ma a cosa sono serviti tutti gli intellettuali e scienziati di cui ci vantiamo, se già Ovidio aveva capito tutto? Qualcuno riesce a trovare qualcosa di veramente significativo da aggiungere a queste poche righe? E’ la seconda volta che ce … Continua a leggere
“Sulla terra, comune a tutti prima, come la luce del sole o l’aria, il geometra tracciò con cura lunghi confini”
Circa duecento anni fa, oppure l’altro ieri, mi sono diplomato al liceo classico. Mi rendo conto solo adesso di quante cose straordinarie mi sfuggirono allora. Oggi do un’occhiata al blog del mio amico irlandese Caoimhghin Ó Croidheáin. Poi se ci … Continua a leggere