Archivi tag: droni

Droni sul Duomo con il sindaco testimonial

L’altro giorno, il nostro simpatico sindaco (simpatico lo è davvero), Dario Nardella, ha annunciato su quello che è ormai l’organo ufficiale dell’amministrazione, la pagina Facebook del Comune, di aver firmato un “protocollo” con l’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Il … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, ciberdominio, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 24 commenti

Il vicepresidente e l’utopia a 5G

Quasi per caso, ho scoperto le lezioni in piazza che conducevano gli studenti fiorentini esclusi dall’università perché privi di Green Pass. Con grande efficienza organizzativa e capacità di comunicazione, spaziando tra filosofia, ingegneria, storia, sociologia, fisica, biologia e letteratura, i … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Censura e controllo globale, ciberdominio, Covid, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Nanomondo, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 14 commenti

Products In, Products Out – la serena fabbrica dell’omicidio

Quello che vedete è un documento del  Joint Targeting Working Group, che si occupa di gestire attacchi aerei in Afghanistan e in Pakistan, in particolare con i droni. Guardiamolo attentamente: In alto, abbiamo i partecipanti, che si beano di nomi … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 114 commenti

Regina Dugan, la signora dell’Onnipotenza

“Parlando in termini astratti, le capacità militari si possono organizzare nelle tre dimensioni dell‘onniscienza (cioè vedere e sapere tutto), dell’onnipresenza (cioè essere e spostarsi ovunque) e dell‘onnipotenza (cioè, il dominio cinetico).”[1] “Questo Dio onnipotente è anche onnisciente e onnipresente. O … Continua a leggere

Pubblicato in USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 126 commenti

Il futuro del Dominio

Guardate con attenzione questo video: le parole, in un inglese piuttosto veloce, non sono così importanti. Vediamo qui alcuni progetti – quelli evidentemente che non sono coperti da segreto – del Defense Advanced Research Projects Agency o DARPA, l’ente militare/accademico/industriale … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, società dello spettacolo, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , | 48 commenti

Il Decalogo del Buon Venditore di Droni

Ho segnalato a un mio amico, ispiratore clandestino di numerosi post e attualmente in cerca di lavoro, una presentazione in pdf  che gli potrebbe tornare utile nel caso in cui volesse dedicarsi al mestiere del futuro, che è quello di … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, imprenditori, monispo | Contrassegnato , , , , | 18 commenti

Per i missili, ci sono sempre soldi

Nel 2014, gli occupanti dovrebbero lasciare l’Afghanistan al suo destino. Mancano quindi un anno e mezzo per fare un po’ di affari. La General Atomics Aeronautical Systems – parte dell’immenso complesso della General Atomics [1] – è un’azienda californiana, che … Continua a leggere

Pubblicato in imprenditori, USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Libera il/la killer che c’è in te!

Nell’esercito degli Stati Uniti, le donne non possono far parte di reparti che abbiano il compito principale di dedicarsi al “front-line combat“. L’altro giorno, un amico mi ha raccontato di aver visto in televisione un impiegato militare, credo nel Texas, … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, USA | Contrassegnato , , , , , , | 52 commenti