Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Miguel Martinez su 16 dicembre a Carrara
- Roberto su 16 dicembre a Carrara
- Roberto su 16 dicembre a Carrara
- Ros su 16 dicembre a Carrara
- Miguel Martinez su 16 dicembre a Carrara
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: sfratti
Il lutto del Mercante di Case
L’altro ieri, incrocio il Mercante di Case. Ha preso in consegna lo strano fondo in cui l’Americana faceva le sue opere d’arte con l’argilla. Era arrivata, d’italiano aveva solo il cognome, “when I was young and gorgeous”, nel 1966, per … Continua a leggere
“E i bambiniiii?!!!!”
Firenze è una città con un potenziale straordinario: potrebbe tranquillamente superare Dubai e Las Vegas in un colpo solo. Il MetaHub del Rinascimento. Purtroppo, una burocrazia di pigri cattocomunisti e un popolo troglodita che pensa che la casa sia una … Continua a leggere
Quando ci tolgono la casa
In un mondo di usaegetta, vestiti e una coperta li troveremo sempre. Il cibo è un po’ più un problema, ma i prezzi sono spesso assurdamente bassi: quando vedo sugli scaffali roba arrivata dal Cile a un euro e qualcosa, … Continua a leggere
“Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
In questi giorni, latito per sovraccarico di lavoro misto a eccesso di impegno di quartiere… Prima o poi torno, ma intanto vi regalo un altro racconto di David Rovics, che mi ha colpito perché ha colto qualcosa a cui penso … Continua a leggere
Una legge di iniziativa popolareimportante
Con colpevole ritardo, vi presento la proposta di legge di iniziativa popolare, Riprendiamoci il Comune, una delle iniziative più intelligenti e concrete che io abbia visto negli ultimi anni. Ma prima un po’ di contesto… Qualche giorno fa, si segnalava … Continua a leggere
Siamo pericolosi (magari)
Qualche giorno fa mi arriva l’invito per la presentazione al Quartiere Uno del Piano Operativo Comunale da parte del presidente del quartiere e del sindaco di Firenze, l’ex-violinista Dario Nardella. Il Piano Operativo è un gigantesco e contorto documento, dove … Continua a leggere
Venite!
Oggi c’era la Maria dallo sguardo come Savonarola, con due comari, seduta sulla panchina di pietra di Palazzo Guadagni, occhi neri neri, che raccontava di come aveva guardato in faccia il padrone di casa che sfrattava Nonna Nietta e la … Continua a leggere
Presidio in Sanfrediano
Dedico questo post agli amici d’anima di Comune-info, che seguono le nostre piccole storie sanfredianine, e chiedono pure aggiornamenti… Stamattina era previsto lo sfratto di Nonna Nietta e di sua madre di 96 anni, su sedia a rotelle e mezza … Continua a leggere