Archivi tag: sfratti

Quando le persone normali iniziano a cadere

Proprio sotto la mia finestra, si è insediato da qualche notte Roberto. Milanese, un matrimonio andato a male alle spalle, ancora abbastanza giovane, sistema i suoi cartoni ogni sera sotto l’arco del Cestello su un marciapiede largo forse cinquanta centimetri, … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, riflessioni sul dominio, urbanistica | Contrassegnato , , , , | 70 commenti

San Martino dei Poveri Vergognosi

Tempo fa, vi parlai di Renzino, un artigiano del nostro rione che si è trovato sfrattato a quasi ottant’anni, come ormai tanti fiorentini. Ho raccontato anche dello scontro tra lui e il padrone di casa, anch’egli anziano e con le … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze | Contrassegnato , , , , , , | 65 commenti

Popolo grasso, popolo minuto

E’ da qualche giorno che il popolo grasso si agita per ricordarci quant’è grasso. Qualcuno propone di togliere il voto direttamente al popolo minuto, qualcuno di annullarne sempre le scelte irresponsabili. Tutti ragionamenti già sentiti ai tempi di Bava Beccaris. … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , | 29 commenti

Il covo dell’estrema destra, a Firenze!

“Un viaggio di lavoro o un invito a cena improvviso: quante volte ti è capitato di aprire l’armadio e non trovare l’abito adatto? Sì, è ora di fare un po’ di shopping. Non farti ingannare da chi dice che non … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, migrazioni, urbanistica | Contrassegnato , , , , , | 244 commenti

Anatomia di uno sfratto

1787, il Congresso degli Stati Uniti, in pieno rispetto di tutte le formalità, varò la legge detta la Northwest Ordinance, che tra l’altro prevedeva il rispetto di “property, rights, and liberty” degli indiani d’America – in un unico articolo della … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, imprenditori, migrazioni, resistere sul territorio, riflessioni sul dominio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1.316 commenti

Oltrarno, come ti vendo un pozzo nero

“Il quartiere dell’Oltrarno, con le sue boutique, i live bar, le botteghe artigiani, i laboratori degli artisti e i suoi locali alla moda, è un’area tutta da scoprire, per coloro che sognano di vivere Firenze in tutte le sue sfaccettature.” … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, migrazioni, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , | 296 commenti