Archivi tag: sfratti

Il lutto del Mercante di Case

L’altro ieri, incrocio il Mercante di Case. Ha preso in consegna lo strano fondo in cui l’Americana faceva le sue opere d’arte con l’argilla. Era arrivata, d’italiano aveva solo il cognome, “when I was young and gorgeous”, nel 1966, per … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, imprenditori, mundus imaginalis, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , | 6 commenti

“E i bambiniiii?!!!!”

Firenze è una città con un potenziale straordinario: potrebbe tranquillamente superare Dubai e Las Vegas in un colpo solo. Il MetaHub del Rinascimento. Purtroppo, una burocrazia di pigri cattocomunisti e un popolo troglodita che pensa che la casa sia una … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, Israele Palestina Canaan, Italia, urbanistica | Contrassegnato , , , , | 317 commenti

Quando ci tolgono la casa

In un mondo di usaegetta, vestiti e una coperta li troveremo sempre. Il cibo è un po’ più un problema, ma i prezzi sono spesso assurdamente bassi: quando vedo sugli scaffali roba arrivata dal Cile a un euro e qualcosa, … Continua a leggere

Pubblicato in destre, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , | 474 commenti

“Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”

In questi giorni, latito per sovraccarico di lavoro misto a eccesso di impegno di quartiere… Prima o poi torno, ma intanto vi regalo un altro racconto di David Rovics, che mi ha colpito perché ha colto qualcosa a cui penso … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, giornalisti cialtroni, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , | 484 commenti

Una legge di iniziativa popolareimportante

Con colpevole ritardo, vi presento la proposta di legge di iniziativa popolare, Riprendiamoci il Comune, una delle iniziative più intelligenti e concrete che io abbia visto negli ultimi anni. Ma prima un po’ di contesto… Qualche giorno fa, si segnalava … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, riflessioni sul dominio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 11 commenti

Siamo pericolosi (magari)

Qualche giorno fa mi arriva l’invito per la presentazione al Quartiere Uno del Piano Operativo Comunale da parte del presidente del quartiere e del sindaco di Firenze, l’ex-violinista Dario Nardella. Il Piano Operativo è un gigantesco e contorto documento, dove … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 11 commenti

Venite!

Oggi c’era la Maria dallo sguardo come Savonarola, con due comari, seduta sulla panchina di pietra di Palazzo Guadagni, occhi neri neri, che raccontava di come aveva guardato in faccia il padrone di casa che sfrattava Nonna Nietta e la … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

Presidio in Sanfrediano

Dedico questo post agli amici d’anima di Comune-info, che seguono le nostre piccole storie sanfredianine, e chiedono pure aggiornamenti… Stamattina era previsto lo sfratto di Nonna Nietta e di sua madre di 96 anni, su sedia a rotelle e mezza … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 141 commenti