Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Peucezio su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Peucezio su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- PinoMamet su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: sfratti
Quando le persone normali iniziano a cadere
Proprio sotto la mia finestra, si è insediato da qualche notte Roberto. Milanese, un matrimonio andato a male alle spalle, ancora abbastanza giovane, sistema i suoi cartoni ogni sera sotto l’arco del Cestello su un marciapiede largo forse cinquanta centimetri, … Continua a leggere
San Martino dei Poveri Vergognosi
Tempo fa, vi parlai di Renzino, un artigiano del nostro rione che si è trovato sfrattato a quasi ottant’anni, come ormai tanti fiorentini. Ho raccontato anche dello scontro tra lui e il padrone di casa, anch’egli anziano e con le … Continua a leggere
Popolo grasso, popolo minuto
E’ da qualche giorno che il popolo grasso si agita per ricordarci quant’è grasso. Qualcuno propone di togliere il voto direttamente al popolo minuto, qualcuno di annullarne sempre le scelte irresponsabili. Tutti ragionamenti già sentiti ai tempi di Bava Beccaris. … Continua a leggere
Il covo dell’estrema destra, a Firenze!
“Un viaggio di lavoro o un invito a cena improvviso: quante volte ti è capitato di aprire l’armadio e non trovare l’abito adatto? Sì, è ora di fare un po’ di shopping. Non farti ingannare da chi dice che non … Continua a leggere
Anatomia di uno sfratto
1787, il Congresso degli Stati Uniti, in pieno rispetto di tutte le formalità, varò la legge detta la Northwest Ordinance, che tra l’altro prevedeva il rispetto di “property, rights, and liberty” degli indiani d’America – in un unico articolo della … Continua a leggere
Oltrarno, come ti vendo un pozzo nero
“Il quartiere dell’Oltrarno, con le sue boutique, i live bar, le botteghe artigiani, i laboratori degli artisti e i suoi locali alla moda, è un’area tutta da scoprire, per coloro che sognano di vivere Firenze in tutte le sue sfaccettature.” … Continua a leggere