Archivi tag: Dario Nardella

Una legge di iniziativa popolareimportante

Con colpevole ritardo, vi presento la proposta di legge di iniziativa popolare, Riprendiamoci il Comune, una delle iniziative più intelligenti e concrete che io abbia visto negli ultimi anni. Ma prima un po’ di contesto… Qualche giorno fa, si segnalava … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, riflessioni sul dominio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 11 commenti

Siamo pericolosi (magari)

Qualche giorno fa mi arriva l’invito per la presentazione al Quartiere Uno del Piano Operativo Comunale da parte del presidente del quartiere e del sindaco di Firenze, l’ex-violinista Dario Nardella. Il Piano Operativo è un gigantesco e contorto documento, dove … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 11 commenti

Drones over the Duomo with the Mayor as testimonial

On Friday, June 17th, at 6 p.m. in Piazza Santa Maria Novella in Florence, a sit-in will be held to protest the future droning of our city. Flying creatures are welcome, as long as they are non-electronic. Venerdì 17 giugno, … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Articles in English, Firenze, Nanomondo, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Droni sul Duomo con il sindaco testimonial

L’altro giorno, il nostro simpatico sindaco (simpatico lo è davvero), Dario Nardella, ha annunciato su quello che è ormai l’organo ufficiale dell’amministrazione, la pagina Facebook del Comune, di aver firmato un “protocollo” con l’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Il … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, ciberdominio, Firenze, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 24 commenti

Ursula, il SuperPartito Unico!

Su questo blog, abbiamo sempre definito il partito che governa la nostra città il Partito Unico, per diversi motivi. Il primo è che nasce dalla fusione dei Due Partiti, quello di Peppone e quello di Don Camillo, che dopo essersi … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, Italia, società dello spettacolo, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , | 199 commenti

Come dalla mostra bufala, si creano mostri veri

Mentre il nostro sindaco fa addobbare con una fascia nera al braccio il David di Michelangelo, per terrorizzare i terroristi, anche la nostra piccola città vive il suo drammatico scontro di civiltà. Alcuni giorni fa, come in tutte le altre … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, Firenze, islamofobia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 140 commenti

Il Nidiaci, il sindaco Dario Nardella e Marcello Dell’Utri

Stamattina mi segnalano che il nostro giardino è diventato un caso nazionale, grazie a un’inchiesta di Davide Vecchi del Fatto Quotidiano. Che ha scoperto, da una parte, che la sorella del sindaco di Firenze, Sveva Nardella, ha comprato casa da … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, imprenditori, Italia | Contrassegnato , , , , , , , , | 70 commenti

25 aprile, soffioni boraciferi, la Pasta Buitoni e altri fascismi che ritornano

Il 25 aprile è una buona occasione per riflettere sul trionfo planetario di una parola decisamente made in Italy – fascismo. E’ un termine meravigliosamente ambiguo. Qualche centinaio di persone, concentrate in Italia, si ritengono “fascisti” oggi. Mentre praticamente l’intera … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 143 commenti