Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su “Tutto si decide a tavola”
- Ugo Bardi su “Tutto si decide a tavola”
- Francesco su “Tutto si decide a tavola”
- Francesco su “Tutto si decide a tavola”
- Moi su “Tutto si decide a tavola”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Dario Nardella
Una legge di iniziativa popolareimportante
Con colpevole ritardo, vi presento la proposta di legge di iniziativa popolare, Riprendiamoci il Comune, una delle iniziative più intelligenti e concrete che io abbia visto negli ultimi anni. Ma prima un po’ di contesto… Qualche giorno fa, si segnalava … Continua a leggere
Siamo pericolosi (magari)
Qualche giorno fa mi arriva l’invito per la presentazione al Quartiere Uno del Piano Operativo Comunale da parte del presidente del quartiere e del sindaco di Firenze, l’ex-violinista Dario Nardella. Il Piano Operativo è un gigantesco e contorto documento, dove … Continua a leggere
Drones over the Duomo with the Mayor as testimonial
On Friday, June 17th, at 6 p.m. in Piazza Santa Maria Novella in Florence, a sit-in will be held to protest the future droning of our city. Flying creatures are welcome, as long as they are non-electronic. Venerdì 17 giugno, … Continua a leggere
Droni sul Duomo con il sindaco testimonial
L’altro giorno, il nostro simpatico sindaco (simpatico lo è davvero), Dario Nardella, ha annunciato su quello che è ormai l’organo ufficiale dell’amministrazione, la pagina Facebook del Comune, di aver firmato un “protocollo” con l’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Il … Continua a leggere
Ursula, il SuperPartito Unico!
Su questo blog, abbiamo sempre definito il partito che governa la nostra città il Partito Unico, per diversi motivi. Il primo è che nasce dalla fusione dei Due Partiti, quello di Peppone e quello di Don Camillo, che dopo essersi … Continua a leggere
Come dalla mostra bufala, si creano mostri veri
Mentre il nostro sindaco fa addobbare con una fascia nera al braccio il David di Michelangelo, per terrorizzare i terroristi, anche la nostra piccola città vive il suo drammatico scontro di civiltà. Alcuni giorni fa, come in tutte le altre … Continua a leggere
Il Nidiaci, il sindaco Dario Nardella e Marcello Dell’Utri
Stamattina mi segnalano che il nostro giardino è diventato un caso nazionale, grazie a un’inchiesta di Davide Vecchi del Fatto Quotidiano. Che ha scoperto, da una parte, che la sorella del sindaco di Firenze, Sveva Nardella, ha comprato casa da … Continua a leggere
25 aprile, soffioni boraciferi, la Pasta Buitoni e altri fascismi che ritornano
Il 25 aprile è una buona occasione per riflettere sul trionfo planetario di una parola decisamente made in Italy – fascismo. E’ un termine meravigliosamente ambiguo. Qualche centinaio di persone, concentrate in Italia, si ritengono “fascisti” oggi. Mentre praticamente l’intera … Continua a leggere