Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: destre
Il motore perpetuo a energia avversaria
Come forse non sapete: L’Arabia Saudita ha annunciato che la sua nuova megalopoli lunga 100 chilometri, avrà una popolazione di nove milioni, ed è stata prescelta per ospitare le Olimpiadi invernali asiatiche (qui potete godervi i rendering). Negli Stati Uniti, … Continua a leggere
Quale fascista ti fa più paura? (2)
Abbiamo parlato dello scandaloso sindaco di Pennabilli, cittadina di circa 2000 anime. Passiamo a Fratelli d’Italia, un partito che ha preso oltre sette milioni di voti (lo so che i conti non tornano: è stato votato da un quarto degli … Continua a leggere
La Destra realmente esistente
Oggi esistono tante voci etichettabili come “di Destra”. Spesso in disaccordo tra di loro, certo, e con livelli culturali molto diversi, e ci sono anche voci “sovraniste” per nulla di Destra, ma che con la Destra condividono alcune importanti argomentazioni. … Continua a leggere
Il rappresentante che non voleva decrescere
Leggo la sintesi mediatica di un affascinante rapporto Censis, che fotografa un’Italia che riconosco perfettamente. Sintetizzo: è un paese in decrescita: “Il miracolo italiano è diventato un incubo. Non c’è più la speranza di migliorare, di crescere, e questo ha … Continua a leggere
Destre immaginarie
Le persone di Sinistra sono buone. Non lo dico in senso ironico: semplicemente, vogliono la pace, la giustizia, niente fame e comprensione invece di botte. Diritti e benessere uguali per tutti gli esseri umani. Questo punto di partenza porta la … Continua a leggere
Con gli stranieri si usa così
Apprendiamo che il signor Giovanni Donzelli, dei Fratelli d’Italia, ha preparato un utile decalogo per gli stranieri in Italia. Il testo si può leggere qui. Oltre all’arabo in cui ha fatto tradurre il testo, gli offriamo (a prezzi speciali) di … Continua a leggere
Corso introduttivo alla comunicazione contemporanea (II)
Alla prima parte Ogni mattina, nella giungla si sveglia un giornalista… Terza mossa (breve) Avevamo lasciato la Palla Comunicativa in mano al signor Jan Fleischhauer. Il quale aveva ribadito tutti i luoghi comuni che gli italiani amano dire a proposito … Continua a leggere
Corso introduttivo alla comunicazione contemporanea (I)
Per la modesta cifra di 0,79 euro, potete acquistare in rete il programma Hitlerizer, versione 1.1 “Un politico, il tuo insegnante, il tuo capo ti sta facendo infuriare … ? Fallo sembrare Hitler ! Scegli un’immagine (in rete, dalla tua … Continua a leggere