Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- roberto su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Francesco su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Francesco su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Giorno della Memoria
27 gennaio, per ricordare l’invenzione del genocidio
27 gennaio, 1825. Il presidente degli Stati Uniti, James Monroe, grande proprietario di schiavi [1] – lo stesso che aveva affermato il dominio della nascente Repubblica sull’intero continente con la sua famosa “dottrina” – invia al Senato degli Stati Uniti … Continua a leggere
Corso introduttivo alla comunicazione contemporanea (II)
Alla prima parte Ogni mattina, nella giungla si sveglia un giornalista… Terza mossa (breve) Avevamo lasciato la Palla Comunicativa in mano al signor Jan Fleischhauer. Il quale aveva ribadito tutti i luoghi comuni che gli italiani amano dire a proposito … Continua a leggere
Corso introduttivo alla comunicazione contemporanea (I)
Per la modesta cifra di 0,79 euro, potete acquistare in rete il programma Hitlerizer, versione 1.1 “Un politico, il tuo insegnante, il tuo capo ti sta facendo infuriare … ? Fallo sembrare Hitler ! Scegli un’immagine (in rete, dalla tua … Continua a leggere
Giornata della Memoria
Vi segnalo questa lucida recensione di un libro straordinario, Il mio Olocausto di Tova Reich. Aggiungo solo la seguente nota che avevo scritto io tra i commenti in un post sul “reato di negazione dell’omicido armeno” in Francia: Credo che … Continua a leggere
Giancarlo Elia Valori e l’uso politico del Giorno della Memoria
Alla prima parte L’altro giorno ho fatto il mio temino sul Giorno della Memoria. Dove dicevo, in sostanza, che chi vuole continuare a usare la testa oggi, deve separare nettamente la ricerca sulle stragi di cui sono state vittime gli … Continua a leggere
Il gran ballo della Memoria
Domani è il Giorno della Memoria.Cioè, il giorno in cui Berlusconi, Fini, Fassino, Napolitano e altri individui ballano sui cadaveri di persone che non sono morte per l’allegria di Berlusconi, Fini, Fassino e Napolitano. Assieme a qualche milione di svaccati … Continua a leggere
Giorno della memoria
Per il "Giorno della Memoria", vi ripresento un mio post di alcuni mesi fa. ———————————————– Sto leggendo un libro curioso. Il titolo è Vedo Satana cadere come la folgore, e l’autore è René Girard. Girard si è concentrato sul meccanismo … Continua a leggere