Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- roberto su 16 dicembre a Carrara
- Mauricius Tarvisii su 16 dicembre a Carrara
- Fuzzy su 16 dicembre a Carrara
- Ros su 16 dicembre a Carrara
- Ros su 16 dicembre a Carrara
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Sudan
La ditta italiana che taglia l’acqua all’Egitto
Fulvio Grimaldi è un giornalista dalle opinioni molto forti su temi molto controversi. Però è l’unica persona che conosco che abbia toccato un argomento che mi sta particolarmente a cuore, essendo io vissuto per un breve periodo in Egitto, e … Continua a leggere
Dâr Fûr (IX)
Oggi, la grande via del deserto che porta i migranti in fuga dal Corno d’Africa, verso la Libia e l’Italia, evita il Darfur, aggirandolo a nord; ma l’equivalente storico di questa strada, un tempo, aveva inizio proprio nel Darfur. Si trattava … Continua a leggere
Dâr Fûr (VIII)
Stasera, mi dicono, faranno vedere L’incubo di Darwin su Sky alle ore 21, nel programma che si chiama Cinema Mania. Non ho Sky (né intendo averlo), ma mi hanno detto che è un film molto importante per capire la questione … Continua a leggere
Dâr Fûr (VII)
La mistificazione del Darfur non sta nell’orrore che si vive lì, ma nell’immaginario mediatico occidentale. La mistificazione consiste, primo, nel distacco totale di un unico punto dal suo contesto, che è quello della tragedia complessiva che scorre da Mogadiscio fino … Continua a leggere
Dâr Fûr (VI)
MMax è un signore che si trova dall’altra parte della barricata. Negli intervalli tra le cannonate, ci divertiamo a scambiarci le mele. Anche se lui non ha raggiunto ancora la mia rispettabile età, siamo tutti e due abbastanza grandi da … Continua a leggere
Dâr Fûr (V)
Il giro che abbiamo appena fatto nel creativo mondo della statistica non ha lo scopo di sottovalutare ciò che succede nel Darfur o nella Repubblica centrafricana. Le cose potrebbero stare peggio, o meglio, di quanto facciano credere alcune statistiche; il … Continua a leggere
Dâr Fûr (IV)
La Repubblica Centrafricana è il Sudan del Sudan: si trova, infatti, al 172esimo posto su 177 nell’indice del Human Development Report. Nella guerra civile in corso lì – ma non sui vostri schermi – veniamo a sapere che nel nord … Continua a leggere